domenica, Gennaio 12, 2025

Per i 100 anni dell'Autodromo di Monza arriva una moneta da collezione

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

L’Autodromo Nazionale di Monza è un pezzo molto importante della storia del motorsport italiano. All’interno di questo circuito, conosciuto anche con il nome di “Tempio dell’alta velocità“, si sono sfidati grandissimi campioni. Adesso, per celebrare i 100 anni di storia dell’Autodromo italiano, è stato deciso di realizzare una moneta in argento da collezione del valore nominale di 5 euro. Ad emetterla è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze e a coniarla è la Zecca italiana.

A disegnarla è stato l’artista incisore Antonio Vecchio. Su di un lato della moneta troviamo un’opera del disegnatore inglese Michael Turner che riproduce una fase di gara del secondo Gran Premio d’Italia disputato il 10 settembre 1922. In particolare, si possono vedere, in primo piano, le auto di Pietro Bordino, vincitore della corsa su Fiat 804, e Pierre de Vizcaya, terzo al traguardo su Bugatti T29. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”.

Sull’altro lato della moneta, invece, è presente il logo ufficiale del circuito e le date “1922 2022”, rispettivamente anno della costruzione dell’Autodromo e anno di emissione della moneta. A destra e a sinistra, gli spalti moderni dell’Autodromo Nazionale Monza. In alto, nel giro, la scritta “100° ANNIVERSARIO AUTODROMO”; a sinistra, il nome dell’autore, A. VECCHIO; in esergo, “R”, identificativo della Zecca di Roma e il valore “5 EURO”.

Complessivamente, di questa moneta celebrativa ne saranno realizzati 8.000 pezzi e viene venduta all’interno di un apposito cofanetto ad un prezzo di 45 euro. Per gli appassionati di motorsport italiano un oggetto da collezione molto interessante.

[Fonte immagine: Autodromo Nazionale di Monza]

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

10 bilance da cucina che non sbagliano nemmeno di un grammo

Anche chi non ama stare tra i fornelli e sfornare piatti stellati prima o poi si trova a dover...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img