lunedì, Gennaio 20, 2025

9 docking station e hub usb per lavorare meglio con computer e tablet

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Docking station e hub usb ormai sono diventati accessori fondamentali per chi utilizza spesso tablet e laptop ultraportatili. Entrambe le tipologie di dispositivo in effetti hanno ormai rinunciato a offrire un numero decente di porte di comunicazione con l’esterno, e chi vuole utilizzare su questi gadget cuffie cablate, chiavette di memoria, monitor esterni e altre periferiche deve rivolgersi proprio a prodotti pensati per espandere fisicamente l’offerta di porte messa a disposizione su computer e tavolette dai loro produttori.

Docking station o hub usb?

Si tratta di due tipologie di prodotto simili per molti aspetti, ma con delle differenze. Le docking station sono pensate per essere lasciate stabilmente sulla scrivania dell’ufficio o di casa (magari in smart working), collegate a tastiera, mouse e a tutte le altre periferiche della stanza che potrebbero servire; sono più ingombranti, ma hanno un numero e una varietà maggiore di porte a disposizione e sono in massima parte alimentate in modo indipendente, in modo da potervi connettere tutti i gadget desiderati senza problemi.

Gli hub usb sono accessori dall’ingombro nettamente minore; spesso sono tascabili e si possono trasportare senza alcun problema in una borsa, nello zaino o addirittura nella tasca protettiva del laptop per estenderne le funzionalità anche in viaggio o lontano da casa e ufficio. Rispetto alle docking station non sono particolarmente versatili, ma nonostante il nome mettono spesso a disposizione più di qualche semplice porta usb: in molti modelli anzi non è infrequente vedere slot per schede di memoria, una porta hdmi per la connessione a un display esterno o una porta rj-45 per le connessioni di rete.

Gli elementi da tenere d’occhio

La distinzione tra le due categorie insomma non è così netta: molti hub usb sono talmente accessoriati da funzionare come docking station, e molte docking station offrono un livello di mobilità tale da poter essere trasportate comodamente. Detto ciò, le combinazioni tra offerte di porte e design offerte dai gadget in commercio restano sterminate, motivo per cui è complesso trovare il prodotto che fa al caso proprio. Le porte generalmente più richieste sono poche.

  • Le porte usb di tipo A sono il minimo comune denominatore a bordo tutti i prodotti, ma il buon vecchio ingresso rettangolare può reggere lo standard 2.0, ottimo per mouse e tastiera, oppure il più rapido standard 3.0 o 3.1 per il trasferimento veloce dei dati e — se supportata — la ricarica veloce dei prodotti collegati.
  • Le usb di tipo C hanno generalmente due scopi: la ricarica rapida dei prodotti collegati (nei dispositivi con alimetazione indipendente) e il collegamento di periferiche che devono comunicare con computer e tablet ad alta velocità.
  • Il connettore rj-45 garantisce collegamento alla rete ethernet di casa o dell’ufficio, sostituendo all’instabilità del wi-fi la sicurezza di una connessione cablata.
  • Le porte video permettono di collegare il computer a uno o più monitor esterni. Le più frequenti a bordo sono di tipo hdmi, ma non mancano prodotti più versatili che puntano su DisplayPort o addirittura sugli standard vga e dvi.
  • I connettori audio permettono di collegare cuffie e microfono ai prodotti che sono sprovvisti di questi ingressi, senza dover passare necessariamente dall’usb o dal bluetooth. Può essere presente un unico ingresso combinato per input e output, oppure due prese separate.
  • Gli hub e le docking station mirate alla gestione semplice di dati provenienti dall’esterno mettono spesso a disposizione lettori di schede di memoria nei formati più diffusi — spesso sd e microsd.

Quali docking station e hub usb scegliere

Al netto delle esigenze specifiche di ciascuno, abbiamo scelto alcuni tra i prodotti migliori e più affidabili in circolazione, partendo dai più essenziali ed economici e terminando con i più accessoriati. I primi permettono con pochi euro di collegare mouse, tastiera e stampante a tablet e laptop ultrasottili; gli ultimi sono il tassello mancante per trasformare tavolette e portatili nelle postazioni di lavoro definitive.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Honor Magic7 Pro parla con te grazie all'AI

La presentazione La finitura lucida dei bordi si abbina a quella satinata e qualcosina si è limato sul peso (siamo...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img