martedì, Gennaio 14, 2025

Perché la seconda maglia del Manchester City è ispirata al Milan

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

image

Il Manchester City di Pep Guardiola la prossima stagione scenderà in campo con una seconda maglia a strisce oblique rossonere, e se avete appena pensato al Milan…avete fatto perfettamente centro! 

Perché ogni riferimento agli storici colori dei campioni d’Italia non è affatto casuale, anzi, è totalmente voluto.

Basta guardare il video di presentazione del nuovo away kit del City e ascoltare dalla voce dei protagonisti i riferimenti a Milano e al Milan, «la città della moda e del Cenacolo di Leonardo», «la squadra di Nesta, Maldini e Inzaghi», in contrapposizione alla città «della musica e della fierezza operaia», perché, come dice il neo acquisto Haaland, quella del City è una maglia «ispirata dal Milan ma fatta a Manchester».

Che già in passato aveva avuto addosso quegli stessi colori, e che ai tifosi riporta alla mente un successo storico.

Un filo rosso(nero) che collega le due squadre, nonostante da quelle parti siano i cugini dello United a essere chiamati Red Devils, da sempre simbolo della squadra di Pioli. 

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Da dove nasce il legame con il Milan 

Per spiegarlo bisogna tornare indietro agli anni ’60, quando il Milan di Nereo Rocco era una delle squadre più forti e conosciute d’Europa, grazie ai successi ottenuti sia in Italia che in campo internazionale: i rossoneri vinsero lo scudetto nel ’62, la Coppa dei Campioni l’anno dopo (prima squadra italiana a riuscirci), la Coppa Italia nel ’67, di nuovo lo scudetto in abbinata alla Coppa delle Coppe nel ’68, ma soprattutto la straordinaria accoppiata Coppa dei Campioni e Coppa Intercontinentale nella stagione 1968-69. 

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Bitcoin, il test di Intesa Sanpaolo apre nuovi scenari per le criptovalute in Italia

In prima linea c’è Intesa Sanpaolo. L’operazione con cui l'istituto torinese ha acquistato undici bitcoin, rivelata da Wired nella...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img