sabato, Giugno 10, 2023

Northvolt con Stora Enso per le batterie a base di legno

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Mentre da un lato la ricerca sulle batterie si concentra nel migliorare le prestazioni e la densità energetica, dall’altro c’è chi lavora per trovare nuove soluzioni e materiali in grado di ridurre anche la dipendenza dai metalli rari e sostituirli con materie prime ecologiche e rinnovabili.

Una svolta in questo senso sembra ora arrivare dalla Scandinavia, più precisamente dalla collaborazione tra Northvolt, colosso mondiale delle batterie, e Stora Enso, azienda fondata tra Svezia e Finlandia specializzata nella produzione di cellulosa e carta e titolare di alcune delle foreste private più grandi del mondo. Proprio quest’ultima ha scoperto e affinato produzione e applicazione del carbonio duro a base lignea per l’industria delle batterie.

DA COLLANTE NATURALE A CONDUTTORE DI ENERGIA


image

Questo polimetro, chiamato Lignode, è presente nel fusto degli alberi in percentuale del 20 e il 30% e contribuisce a tenere unite le fibre vegetali. Può però essere utilizzato per il rivestimento dell’anodo delle batterie e a tale proposito, Stora Enso ha già sviluppato una filiera produttiva dalla capacità di 50.000 tonnellate l’anno.

Northvolt è al lavoro per la progettazione delle nuove celle che, sulla base di questo ritrovato, potranno essere ottenute con un minore impiego di metalli rari.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Msc Euribia: è stata battezzata la prima nave da crociera a zero emissioni

Prende il nome dalla dea greca che dominava il mare con i venti e le costellazioni: **Msc Euribia **...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img