martedì, Gennaio 14, 2025

SVOLT, passi avanti nello sviluppo delle batterie allo stato solido

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Le batterie allo stato solido permetteranno, almeno sulla carta, di far fare importanti passi avanti alle auto elettriche su diversi fronti ed, in particolare, su quelli dell’autonomia e della ricarica. Sappiamo che diverse aziende stanno sviluppando questa tecnologia con l’obiettivo di portarla al debutto nei prossimi anni.

E sul tema dello sviluppo della tecnologia allo stato solido, arriva la notizia che SVOLT ha annunciato di aver compiuto passi avanti importanti nel suo lavoro. L’azienda, infatti, ha fatto sapere di aver testato con successo celle da 20 Ah (tra i test effettuati anche quello della perforazione per verificare la sicurezza). Celle che, secondo il produttore, permetteranno di raggiungere una densità energetica compresa tra 350 e 400 Wh/kg.

Secondo le stime di SVOLT, questi accumulatori sarebbero in grado di arrivare ad offrire ad un’auto elettrica un’autonomia di circa 1.000 km. Per SVOLT si tratta della quinta generazione delle celle prototipo allo stato solido. Attualmente, il costruttore sta sviluppando questa tecnologia presso un laboratorio dedicato alle batterie allo stato solido che è il risultato della fusione del Wuxi Lithium Battery Innovation Center di SVOLT con il Ningbo Institute of Materials Technology & Engineering.

Per questa tecnologia, l’azienda ha già depositato 109 brevetti. Il lavoro va avanti e non è chiaro quando la società sarà in grado di arrivare ad una produzione di massa di queste sue nuove celle. Sicuramente una notizia interessante che dimostra quanto tale tecnologia sia importante per il futuro delle auto elettriche visti gli investimenti nella ricerca e sviluppo anche da parte di altre aziende del settore.

Tuttavia, siamo ancora solo al livello di annunci. Molto bene che le aziende stiano facendo passi avanti importanti ma serve qualcosa di più concreto. Ricordiamo, inoltre, che se anche davvero la tecnologia allo stato solido riuscirà a debuttare tra qualche anno, prima di una sua larga diffusione ci vorrà molto tempo. Ecco perché le aziende stanno continuando a sviluppare l’attuale tecnologia delle batterie che ha ancora può offrire ampi margini di miglioramento.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Bitcoin, il test di Intesa Sanpaolo apre nuovi scenari per le criptovalute in Italia

In prima linea c’è Intesa Sanpaolo. L’operazione con cui l'istituto torinese ha acquistato undici bitcoin, rivelata da Wired nella...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img