lunedì, Gennaio 20, 2025

Alpine, tra innovazioni, storia e tecnologie, per un futuro 100% elettrico

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Alpine, il marchio francese ricco di storia, heritage e passione per il mondo delle quattro ruote è pronto a guardare verso il futuro, puntando forte verso l’elettrificazione, senza però perdere di vista i suoi valori quali sportività, leggerezza e spirito racing. Sotto alla guida del nuovo Amministratore Delegato del Gruppo Renault, Luca De Meo e del programma Renaulution, arriva lo slancio verso un nuovo capitolo della storia di Alpine, riapparsa sotto ai riflettori dal 2014.

image

Il brand sportivo transalpino è, dal 2021, diventato un marchio a sè, con una propria divisione di brand e una business unit autonoma, così da poter concentrare meglio le energie per lo sviluppo di un’immagine prestigiosa e dal DNA puramente sportivo. DNA che, però, dovrà essere incanalato ed emergere nei futuri modelli 100% elettrici che Alpine ha in serbo per il mercato, con una citycar di segmento B, un crossover e una sportiva a zero emissioni, pronti a debuttare entro i prossimi 5 anni.


Alpine A110 Tour de Corse 75: serie limitata in onore del rally dalle 10.000 curve


Auto
17 Giu

ALPINE A4810, IN ATTESA DEL FUTURO


image

Durante l’incontro tenutosi presso l’Alpine Centre Milano (uno dei sei predisposti per il nostro paese), Carlo Leoni, nuovo direttore Comunicazione e Immagine di Renault Italia, ha inoltre presentato l’Alpine A4810, la concept car realizzata in collaborazione dai Designer dello IED di Milano, manifesto del futuro a zero emissioni del marchio francese, fatto di design, sportività e innovazioni in ottica green, come testimonia la sua meccanica ad alte prestazioni a idrogeno.

LA GAMMA A110


image

L’offerta attuale di Alpine, però, è composta dalla nuova A110 forte di una nuova gamma e capace di rispondere meglio alle esigenze dei suoi clienti, grazie all’introduzione delle versioni A110 GT ed A110 S, rispettivamente pensate per chi apprezza il viaggio e la scoperta o per chi, senza compromessi, ricerca sportività e prestazioni. Alla base della gamma troviamo sempre l’A110 forte del suo 1.8 turbo benzina da 252 CV, mentre le versioni GT ed S elevano la potenza fino a 300 CV (l’A110 S offre anche un treno di gomme semislick, il pacchetto aerodinamico, assetto specifico e la telemetria di bordo). Fino al 2024 così sarà composta la line-up di Alpine, attendendo il debutto della prossima erede sportiva a zero emissioni, realizzata a partire da una piattaforma tecnologica sviluppata in collaborazione con Lotus.


Alpine A110 GT J. Rédélé: edizione speciale per i 100 anni del fondatore


Auto
30 Mag

ALPINE E IL MOTORSPORT


image

Da sempre i brand sportivi, per essere riconosciuti tali, non possono prendere le distanze dalle competizioni e dal motorsport, motivo per il quale, il brand francese, ha deciso di ritornare nel campionato WEC con l’Alpine Elf Team – tra l’altro reduce dalla vittoria alla 6 ore di Monza dello scorso fine settimana. In vista del 2024, è anche in via di sviluppo la futura vettura ad alte prestazioni, una nuova Hypercar realizzata in collaborazione con Oreca, sulla base del nuovo regolamento LMH. Ancora grande il punto di domanda in ottica Rally, il quale necessita di una meccanica ibrida per poter aprire le porte a nuovi team e costruttori. Meccanica che, purtroppo, non è disponibile per l’Alpine A110.

ALPINE, IL TERRITORIO E GLI EVENTI NEL 2022


image

In concomitanza con una maggior presenza sul territorio italiano, la strategia del brand transalpino punta ad una più concreta e capillare vicinanza con i clienti, gli appassionati e i possibili acquirenti, con nuovi eventi ed iniziative. Da marzo a maggio 2022 si è tenuto il Grand Opening Tour, facendo così provare l’esperienza di guida dei nuovi modelli ai clienti e ai curiosi, insieme a dei piloti professionisti. Da settembre 2022 partiranno le Alpine Experience, degli appuntamenti sul circuito di Vairano in cui sarà possibile conoscere da vicino la gamma A110, anche in pista. La lista degli impegni continua con i weekend “Gran Turismo“, da ottobre 2022, per scoprire le peculiarità dell’auto con dei tour paesaggistici insieme ad altri clienti ed istruttori. Si termina poi con le fiere di settore, con Auto e Moto d’Epoca a Padova e Milano Autoclassica a Novembre.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Blue Monday, i film per piangere come si deve in quello che dovrebbe essere il giorno più triste dell'anno

Ci sono giornate che sembrano nascere già impregnate di un grigiore asfittico e ineluttabile. Il Blue Monday, per convenzione...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img