venerdì, Gennaio 17, 2025

Mostra del Cinema di Venezia 2022, il programma sezione per sezione

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Living di Oliver Hermanus
con Bill Nighy, Aimee Lou Wood, Alex Sharp, Tom Burke

Dead for a Dollar di Walter Hill
con Christoph Waltz, Willem Dafoe, Rachel Brosnahan, Warren Burke, Benjamin Bratt

Call of God di Kim Ki-duk
con Zhanel Sergazina, Abylai Maratov

Dreamin’ Wild di Bill Pohlad
con Casey Affleck, Noah Jupe, Zooey Deschanel, Chris Messina, Jack Dylan Grazer, Walton Goggins

Master Gardener di Paul Schrader
con Joel Edgerton, Sigourney Weaver, Quintessa Swindell 

Siccità di Paolo Virzì
con Claudia Pandolfi , Silvio Orlando , Valerio Mastrandrea , Sara Serraiocco, Elena Lietti, Gabriel Montesi, Tommaso Ragno, Max Tortora, Monica Bellucci, Diego Ribon , Vinicio Marchioni, Emanuela Fanelli 

Pearl di Ti West
con Mia Goth, David Corenswet, Tandi Wright, Matthew Sunderland, Emma Jenkins-Purro

Don’t Look Now di Olivia Wilde
con Florence Pugh, Harry Styles, Chris Pine, Olivia Wilde, KiKi Layne, Gemma Chan

Documentari

Freedom on Fire – Ukrains Fight For Freedom

The Matchmaker di Benedetta Argentieri

Gli ultimi giorni dell’umanità di Enrico Ghezzi e Alessandro Gagliardo

A Compassionate Spy di Steve James

Music for Black Pidgeon di Jorgen Leth e Andreas Koefoed

The Kiev Trial di Sergei Loznitsa

In viaggio di Gianfranco Rosi

Bobi Wine Ghetto President di Christopher Sharp e Moses Bwayo

Nuclear di Oliver Stone

Serie

The Kingdom Exodus (ultimi 5 episodi) di Lars Von Trier

Copenaghen Cowboy (episodi 1-6) di Nicolas Winding Refn

Cortometraggi

La guerra è finita di Simone Massi

in quanto a noi di Simone Massi

Look at me di Sally Potter

La cameriera di Lucrecia Martel

Mostra del Cinema di Venezia 2022, Orizzonti

Princess di Roberto De Paolis (Film d’Apertura)

Obet di Michal Blasko

En los Margénes di Juan Diego Botto

Trenque Lauquen di Laura Citarella

Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel

Innocence di Guy Davidi

Blanquita di Fernando Guzzoni

Pour la France di Rachid Hami

Aru Otoko di Kei Ishikawa

Chleb i sol di Damian Kocur

Luxembourg,Luxembourg di Antonio Lukich

Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa

Spre Nord di Mihai Mincan

Autobiography di Makbul Mubarak

The Sitting Duck di Jean-Paul Salomé

Jang-e Jahani Sevom di Houman Seyedi

The Happiset Man in the World di Teona Strugar Mitevska

A noiva di Sergio Trefaut

Orizzonti Extra

L’origin du male di Sébastien Marnier (Film d’apertura)

Hanging Gardens di Ahmed Yassin Al Daradji

Amanda di Carolina Cavalli

Zapatos Rojos di Carlos Eichelmann Kaiser

Nezouh di Soudade Kaadan

Notte fantasma di Fulvio Risuleo

Bi Roya di Arian Vazirdaftari

Valeria is Getting Married di Michal Vinik

Goliath di Adilkhan Yerzhanov

Biennale Cinema College

Come le tartarughe di Monica Dugo
Banu di Tahmina Rafaella
Gorny Luk di Eldar Shibanov
Palimpsest di Hanna Västinsalo

Venezia Classici (documentari)

Ragtag di Giuseppe Boccasini

Desperate Souls, Dark City and the Legend of The Midnight Cowboy di Nancy Buirski

Fragments of Paradise di K.D Davison

Conformista ribelle di Anselma Dell’Olio

Jerry Schatzberg Portrait Paysage di Pierre Filmon

Godard Seul le cinema di Cyril Leuthi

The Ghost of Richard Harris di Adrian Sibley

Bonnie di Simon Wallon

Sergio Leone, l’italiano che inventò l’America di Francesco Zippel

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Alexa può parlare anche in dialetto

In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, Amazon ha presentato una curiosa novità riguardane Alexa:...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img