Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Due milioni e 100 mila posti di lavoro mancanti: questa la stima di Boeing che emerge, in particolare, dal Pilot and Technician Outlook 2022 che quantifica la necessità di nuovo personale per l’aviazione nei prossimi 20 anni, così da sostenere in modo sicuro la ripresa del trasporto aereo commerciale e soddisfare la crescita a lungo termine.
Le previsioni a lungo termine indicano che nei prossimi due decenni saranno necessari 602.000 piloti, 610.000 tecnici di manutenzione e 899.000 membri dell’equipaggio di cabina per supportare la flotta commerciale mondiale. Secondo il Commercial Market Outlook di Boeing, pubblicato di recente, la flotta mondiale dovrebbe quasi raddoppiare e raggiungere i 47.080 aeroplani entro il 2041.
Il Pto di quest’anno rappresenta un aumento del 3,4% rispetto al 2021, escludendo la Russia, che non è inclusa nell’indagine attuale a causa delle sanzioni che vietano le esportazioni di aerei prodotti nei Paesi occidentali e dell’incertezza del mercato. Cina, Europa e Nord America rappresentano oltre la metà della domanda totale di nuovo personale. Le regioni in più rapida crescita sono l’Africa, il Sud-est asiatico e l’Asia meridionale, con tutte e tre le regioni che dovrebbero crescere di oltre il 4% nel periodo di previsione.
“Mentre l’industria dell’aviazione commerciale si riprende dalla pandemia e pianifica una crescita a lungo termine, prevediamo una domanda costante e crescente di personale per l’aviazione, nonché la continua necessità di una formazione altamente efficace”, ha dichiarato Chris Broom, vicepresidente di Commercial Training Solutions, Boeing Global Services.