Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
In Croazia ha aperto ufficialmente il ponte di Peljesac, un gigante di oltre 2.400 metri che si innalza sul mare tra il villaggio croato di Komarna sulla terraferma e il paesino di Brijesta, sulla penisola di Pelješac. In questo modo unisce Dubrovnik alla rete autostradale nazionale, bypassando il breve tratto di costa che appartiene alla Bosnia-Erzegovina, l’area di Neum. Ecco perché ha anche un grande valore simbolico nazionale, poiché unisce territorialmente tutto il paese a beneficio dei tanti turisti che ogni anno visitano una delle regioni più affascinanti della Croazia.
“È un progetto di costruzione unico, un’attrazione turistica sia per i diportisti che per altri viaggiatori che possono godere di una splendida vista sul ponte dai punti panoramici e dalle strade circostanti – ha dichiarato Viviana Vukelic, direttrice dell’ufficio rappresentanza dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia -. Ora non sarà più un problema raggiungere il cluster turistico di Dubrovnik in macchina, perché collega le due parti del paese rendendo le bellezze del sud più facilmente raggiungibili”.