martedì, Gennaio 14, 2025

Faraday Future senza soldi, il lancio del SUV elettrico FF91 slitta a fine anno

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Forse non raggiungerà i livelli da telenovela di Tesla Cybertruck, ma anche il SUV elettrico Faraday Future FF91, si sta facendo attendere ben più del previsto. Dopo la presentazione del primo esemplare preserie a febbraio, sembrava che il costruttore fosse finalmente in procinto di avviare le linee di assemblaggio e iniziare a evadere i primi ordini già ricevuti, invece ora arriva la notizia di un ulteriore slittamento.

La causa, stando a quanto riporta Automotive News, starebbe nella carenza di liquidità. Faraday Future ha sfiorato più volte il fallimento nella fase preparatoria e a quanto pare il pericolo non è ancora scongiurato, tanto che sta posticipando le prime consegne tra settembre e l’ultimo trimestre dell’anno proprio per darsi il tempo di trovare altre risorse finanziarie.

Dunque, per FF91 anche il lancio ufficiale e l’evento di presentazione definitiva sono rinviati con tutta probabilità alla fine dell’anno. Uno smacco per un mezzo di cui si parla dal 2016, ossia da quando la startup ha annunciato lo sviluppo finendo però per accumulare ritardi su tutte le tappe messe a calendario. Compresa la costruzione di una fabbrica in Nevada, per un investimento preventivato di 1 miliardo di dollari, ancora in attesa del primo colpo di piccone.

L’azienda ha vissuto un’esistenza tormentata in questi primi anni di attività, con un viavai di investitori e problemi economici che hanno portato anche alla vendita della sede e alla rimozione del CEO, a cui hanno fatto seguito una fusione con una società di acquisizioni e la quotazione in borsa. Recentemente, poi, è scoppiato un nuovo caso che riguarda proprio i preordini di FF91, per cui la Casa ha dichiarato 14.000 contratti dei quali però la maggior parte sarebbero fasulli in quanto soltanto qualche centinaio di essi è stato sottoscritto versando regolarmente l’anticipo.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Intesa Sanpaolo ha acquistato bitcoin ed è la prima banca italiana a investire in criptovalute

Il 13 gennaio Banca Intesa Sanpaolo ha acquistato 11 bitcoin, per un controvalore di circa un milione di euro....
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img