venerdì, Gennaio 17, 2025

La BMW M Hybrid V8 si prepara per il ritorno a Le Mans nel 2024

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Come già annunciato, BMW M Motorsport tornerà nel FIA World Endurance Championship (WEC) e nella 24 Ore di Le Mans nel 2024, un anno dopo il debutto nel campionato nordamericano IMSA WeatherTech SportsCar Championship nel 2023, affrontando gli agguerriti avversari nella nuova categoria Hypercars. Lunedì 25 luglio, il primo prototipo realizzato da BMW M Motorsport dopo la leggendaria BMW V12 LMR ha completato i suoi primi giri presso la pista di Varano de’ Melegari, vicino Parma e soprattutto, a due passi dalla sede dei partner di Dallara.

PROVE STRATEGICHE


image

La BMW M Hybrid V8 non solo ha utilizzato la pista di prova della Dallara per il suo primo test funzionale, ma trascorrerà anche diversi giorni in pista questa settimana. Al volante si alternano i piloti ufficiali BMW M Connor De Phillippi e Sheldon van der Linde. “È stato un onore e un piacere completare i primi giri della BMW M Hybrid V8”, ha detto De Phillippi dopo il lancio di lunedì. “Questo è stato un giorno storico per BMW M Motorsport nell’ambito del progetto LMDh. Passo dopo passo abbiamo esaminato tutte le funzioni della vettura e alla fine della giornata siamo riusciti a fare alcuni giri con quasi tutta la potenza, il che è un buon risultato per un roll-out. Un enorme ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato duramente per questo progetto alla BMW M Motorsport, BMW M Team RLL, BMW M Team RMG e Dallara!”.

UN GRANDE RITORNO


image

“La decisione di far correre la BMW M Hybrid V8 nella serie IMSA dal 2023 e nel WEC dal 2024 è una pietra miliare per il progetto”, ha dichiarato Franciscus van Meel, CEO di BMW M GmbH. “Ho assaporato e ammirato lo straordinario fascino della 24 Ore di Le Mans durante il mio primo mandato come CEO di BMW M, quindi sono molto entusiasta di competere per la vittoria assoluta come BMW M Motorsport per la vittoria assoluta in questa competizione storica e nell’intero Campionato Mondiale Endurance per la prima volta da decenni. La BMW M Hybrid V8 rappresenta un punto di svolta verso l’elettrificazione per BMW M. La serie IMSA in Nord America e il WEC, che si svolge in tutto il mondo, sono le piattaforme perfette, su cui utilizzare il nostro prototipo per dimostrare quanto saranno entusiasmanti le auto BMW M elettrificate in futuro”.

Andreas Roos, responsabile di BMW M Motorsport, ha dichiarato: “A causa dei tempi molto stretti per il progetto LMDh, il piano è sempre stato quello di concentrarsi su un solo campo di applicazione nella prima stagione nel 2023. La serie IMSA è perfettamente adatta a questo scopo. Tuttavia, il nostro obiettivo a medio termine era ovviamente quello di gareggiare su due fronti con il V8 ibrido BMW M e di utilizzare anche l’importante piattaforma fornita dal WEC e dalla 24 Ore di Le Mans. Ora stiamo lavorando con determinazione per raggiungere questo obiettivo, contemporaneamente al nostro programma in Nord America”.

25 ANNI DOPO


image

Altri test europei sono previsti per agosto, prima che il BMW M Team RLL e un gruppo di esperti di BMW M Motorsport inizino i preparativi specifici per l’IMSA con test negli Stati Uniti a partire da settembre. Nel corso della fase di test, numerosi piloti ufficiali BMW M saranno al volante. Chi occuperà gli abitacoli per la stagione IMSA 2023 sarà deciso in un secondo momento, lo stesso vale per il team operativo del WEC e per i piloti della stagione 2024 in cui BMW M Motorsport tornerà finalmente a Le Mans con un prototipo per la prima volta dal 1999.

Allora, Joachim Winkelhock, Pierluigi Martini e Yannick Dalmas conquistarono la vittoria assoluta dopo 24 ore di gara con la BMW V12 LMR. Nello stesso anno, la vettura si impose anche alla 12H di Sebring, dove il suo successore, la BMW M Hybrid V8, gareggerà nel 2023.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Alexa può parlare anche in dialetto

In occasione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali, Amazon ha presentato una curiosa novità riguardane Alexa:...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img