lunedì, Gennaio 20, 2025

L’Enac al giro di boa dei primi 25 anni di operatività

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

L’Enac ha celebrato il suoi primi 25 anni: nasceva infatti il 25 luglio del 1997 l’Ente che unificava in una sola autorità i tre enti che esistevano prima per regolare il trasporto aereo. Semplificazione ma anche cambio di prospettiva, perché alla vigilanza e al controllo delle attività aeronautiche si aggiunse subito una nuova attenzione verso il cittadino passeggero.

“Ricordo che la Carta dei Diritti del Passeggero fu uno dei nostri primi obiettivi – ha sottolineato il presidente Pierluigi Di Palma, allora direttore generale dell’ENAC – e segnò l’indirizzo della nostra azione”. Una politica rinnovata e diversa, con un netto cambio di marcia rispetto al passato e che anno dopo anno ha guidato l’aviazione civile verso la “riconciliazione con l’ambiente”, con la riduzione delle emissioni, le liberalizzazioni, il rispetto del passeggero e anche dell’interesse pubblico e ora guarda alla Mobilità Aerea Avanzata, all’uso dei droni e progetta il Criptaliae Spaceport a Grottaglie, in Puglia, prima realizzazione europea di eccellenza nella New Space Economy.

Il primo quarto di secolo dell’Enac è stato celebrato al Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia, a Roma, con una cerimonia alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Enrico Giovannini, delle Istituzioni nazionali e dei vertici delle società del settore. “Abbiamo voluto evidenziare il percorso che in questo quarto di secolo ha trasformato profondamente un settore così importante per l’economia italiana, capace di generare fino a 750 posti di lavoro ogni ulteriore milione di passeggeri trasportati”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Joe Biden, più di tutto pesa il finale. Bilancio in chiaroscuro per il presidente uscente

Wertheim, come altri suoi colleghi, valuta positivamente la decisione dell’amministrazione Biden di porre fine alla guerra in Afghanistan, nonostante...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img