domenica, Gennaio 12, 2025

Caribe Bay lancia i laboratori digitali per il parco del futuro in partnership con H-Farm

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Luciano Pareschi

Un percorso di formazione sul campo per esplorare il potenziale ancora in larga parte inespresso della trasformazione digitale applicata al settore e definire come sarà il parco del futuro. È l’ambizioso progetto, dedicato a bambini e ragazzi, grandi appassionati e frequentatori dei parchi divertimento, nato dalla collaborazione tra Caribe Bay, storico parco acquatico del Lido di Jesolo, e H-Farm, il polo di innovazione più grande e importante d’Europa, con sede a Ca’ Tron, a una manciata di chilometri da Venezia. La partnership, di durata triennale, focalizzata sulla digital transformation & innovazione dell’industria dei parchi divertimento, è già entrata nel vivo con gli Sparx 2022, i campus estivi di H-Farm rivolti a bambini e ragazzi di età compresa tra 5 e 19 anni.
Tra coding digitale, robotica, storytelling e video-making, i ragazzi partecipano a un laboratorio nel quale mettono in pratica le competenze digitali acquisite, sviluppando con ingegno e creatività idee che guideranno l’evoluzione futura del parco. In programma anche una serie di trasferte di gruppo, che tra un’attrazione e l’altra permetteranno ai ragazzi di trarre nuove ispirazioni e testare sul campo la validità delle loro intuizioni. Idee e progetti saranno raccolti da H-Farm durante tutta l’estate e sabato 3 settembre, proprio a Caribe Bay, saranno celebrate nell’ambito della reunion pre back-to-school di tutti i partecipanti ai camp.

“Ci siamo impegnati a progettare il parco del futuro – dichiara Luciano Pareschi, socio fondatore e a.d. di Caribe Bay – e per questo abbiamo scelto un partner di primo livello come H-Farm: una piattaforma di innovazione che punta sui giovani. Oltre a essere i fruitori elettivi del nostro prodotto, hanno più familiarità con la tecnologia e una mente più aperta e curiosa: sapranno sicuramente fornirci spunti interessanti per proseguire nel nostro percorso di digital transformation”.

Superata l’estate, la collaborazione proseguirà con nuovi laboratori in cui i ragazzi potranno costruire, per esempio, un parco divertimenti con i mattoncini Lego oppure progettare un parco virtuale su Minecraft o Roblox.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

10 bilance da cucina che non sbagliano nemmeno di un grammo

Anche chi non ama stare tra i fornelli e sfornare piatti stellati prima o poi si trova a dover...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img