lunedì, Gennaio 20, 2025

Rolls-Royce Spectre, lo sviluppo dell'elettrica entra in una nuova fase

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Rolls-Royce sta continuando il suo lavoro di sviluppo sulla sua prima auto elettrica il cui nome, come sappiamo, è Spectre. Modello che debutterà entro la fine del 2023 e su cui la casa automobilistica inglese sta investendo molte risorse. Al momento della presentazione del prototipo, il costruttore aveva raccontato che avrebbe affrontato un lungo percorso di sviluppo che avrebbe incluso anche ben 2,5 milioni di km di test su strada per arrivare a definire il modello di serie.

Adesso, Rolls-Royce ha voluto fare il punto della situazione, raccontando qualche novità sullo sviluppo della sua elettrica Spectre.

I TEST CONTINUANO NEL SUD DELLA FRANCIA


image

I test sono partiti all’inizio dell’anno in Svezia, dove l’elettrica ha affrontato i primi collaudi su strada presso una struttura di prova che si trova ad Arjeplog a soli 55 km dal Circolo Polare Artico. Adesso i tecnici hanno deciso di “spostare” la Spectre sulle strade della Costa Azzurra. In programma ci sono ben 625 mila km di test. Questa nuova fase dei collaudi dell’elettrica sarà divisa in due parti.

I tecnici porteranno innanzitutto la vettura presso il circuito di Miramas dove affronterà diverse tipologie di percorsi che permetteranno di sperimentare diverse condizioni di guida. Successivamente, la Spectre affronterà le strade della campagna provenzale che circondano l’Autodromo di Miramas.

Tutti questi test serviranno a Roll-Royce per verificare ogni singolo dettaglio della vettura. Infatti, la Spectre, anche se non avrà un motore endotermico sotto il cofano, sarà sempre una “vera Rolls-Royce”. Dunque, questo significa che il marchio inglese lavorerà per offrire sempre quell’altissimo livello di qualità che contraddistingue ogni suo singolo modello.

Il marchio inglese aggiunge che che dopo mesi di test è stato messo a punto un assetto che permette di offrire quell’esperienza da “tappeto magico” tipica delle Rolls-Royce. Sul fronte tecnico, è stato ribadito che l’auto dispone di una piattaforma in alluminio, non condivisa con i modelli elettrici di casa BMW. Questa scelta, assieme alla presenza di un pacco batteria strutturale, ha permesso di ottenere una rigidità del 30% superiore rispetto a quella degli attuali modelli Rolls-Royce.

Il grande lavoro al livello dell’aerodinamica ha permesso di ottenere un Cx di 0.25. Infine, Il costruttore ha fatto sapere che lo sviluppo della Spectre è arrivato circa al 40%.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Honor Magic7 Pro parla con te grazie all'AI

La presentazione La finitura lucida dei bordi si abbina a quella satinata e qualcosina si è limato sul peso (siamo...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img