Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Qual è la nave più veloce del mondo? La risposta è più complessa del previsto. Se guardiamo alle grandi imbarcazioni transoceaniche, quelle che facevano la spola tra le due sponde dell’Atlantico, la risposta, sorprendentemente, è che non è più in servizio. La velocità era una caratteristica desiderabile quando il trasporto aereo non era accessibile alle masse, e un nuovo record poteva essere sbandierato sulle pubblicità, portando passeggeri. Nonostante il Nastro Blu, assegnato a chi detiene il record di traversata dell’Atlantico, sia ancora ambitissimo, non ha più il valore (soprattutto commerciale) di una volta. E così, le grandi navi da crociera moderne puntano sul comfort.
Il discorso cambia se si passa a considerare i mezzi di servizio che coprono tratte più brevi, come i catamarani, che paiono volare sulle onde. Un esempio? Il Francisco, che collega Buenos Aires a Montevideo. Per non parlare dei superyacht di lusso, affittati a decine di migliaia di dollari a settimana, compresi di equipaggio, ai vip del pianeta. I potenti motori sono in grado di spingerli, quando il capitano lo decide e il mare lo consente, fino a velocità da autostrada. Quella che vi proponiamo è una breve panoramica con 10 delle più veloci imbarcazioni del mondo.