Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Abbiamo parlato più volte del servizio di ricarica on-demand fornito da E-GAP. In alcune città italiane, attraverso un’app è possibile prenotare un servizio di ricarica direttamente nel luogo in cui è parcheggiata l’auto. Si tratta di una soluzione che può risultare utile, per esempio, quando si è a corto di energia e non ci sono colonnine in zona da poter raggiungere con l’autonomia residua.
Adesso, grazie alla collaborazione con Enel X Way, la ricarica on-demand di E-GAP arriva per il mese di agosto in alcune importanti mete turistiche italiane.
Secondo quanto comunicato, i servizi di E-GAP saranno disponibili ad agosto all’Argentario, in Toscana e a Santa Margherita Ligure. Per prenotare la ricarica fast direttamente nel luogo dove è parcheggiata l’auto, basterà utilizzare l’app JuicePass. Successivamente, un van di E-GAP raggiungerà il veicolo anche in assenza del proprietario. La potenza di ricarica del van E-GAP è pari ad una colonnina di tipo Fast, attualmente superiore a 50 kW e presto arriverà a 100 kW.
Grazie a questo accordo di collaborazione, si vuole dare agli utenti elettrici in vacanza in queste zone la possibilità di poter usufruire di un ulteriore servizio di ricarica oltre a quello offerto dalle classiche colonnine. Riccardo Amoroso, Responsabile Marketing and Sales Enel X Way, ha commentato:
Siamo felici di rinnovare la partnership con E-GAP arricchendo l’esperienza di ricarica dei nostri clienti che potranno rifornirsi non solo attraverso il network di punti di ricarica presenti su tutto il territorio nazionale, ma anche con un’opzione aggiuntiva on-demand. Da oggi all’Argentario, in Toscana, e a Santa Margherita Ligure, i nostri clienti avranno la possibilità di prenotare i van di E-GAP direttamente da JuicePass e ricevere una ricarica fast in pochi minuti nel luogo in cui si trova l’auto elettrica. Si tratta di un servizio unico nel suo genere che facilita la diffusione della mobilità elettrica in aree dove la presenza turistica aumenta il parco circolante di veicoli elettrici.
Luca Fontanelli, General Manager Europa e CEO Italia di E-GAP, ha aggiunto:
Siamo entusiasti del consolidamento di sinergie con Enel X Way, a conferma che il mix tra i modelli di ricarica rappresenti la strada da percorrere per accelerare il passaggio al “full electric”, consentendo ai consumatori di scegliere un’auto elettrica consapevoli che potranno essere ricaricate ovunque e velocemente. La cooperazione tra gli operatori e la creazione di una rete capillare di servizi sul territorio europeo sono i requisiti per promuovere i veicoli elettrici, superando le barriere strutturali che possono ostacolare il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea.
Per tutto il mese di agosto sarà possibile usufruire del servizio di ricarica on-demand di E-GAP tramite l’app JuicePass. Una volta entrati nell’applicativo, basterà selezionare l’icona del servizio E-GAP sulla mappa nei comuni coperti dal servizio. A quel punto, apparirà una schermata con alcune brevi informazioni e il tasto per venire reindirizzati sull’applicazione di E-GAP. Il van raggiungerà il veicolo nella fascia oraria selezionata. Il servizio può essere erogato anche in assenza del proprietario dell’auto, con una potenza di ricarica pari a un’infrastruttura di ricarica di tipo fast (50 kW).
Il servizio è attivo nelle fasce orarie 8-11 e 17-22, con le seguenti tariffe:
- 13,90 euro per una carica fino a 20 kWh della durata massima di 60 minuti
- 20,90 euro per una carica fino a 30 kWh della durata massima di 60 minuti
In Toscana sono interessate diverse località della Maremma Grossetana fino al confine con il Lazio: Porto Santo Stefano, Poggio Pertuso e Porto Ercole, oltre ai comuni di Orbetello e Capalbio. In Liguria il servizio prevede la ricarica sul posto nei territori di Rapallo e della spiaggia del Pozzetto, ma anche a Portofino e a Santa Margherita Ligure, compresa la baia di Paraggi.