martedì, Ottobre 3, 2023

Maserati GranTurismo Folgore, la GT elettrica è stata spiata al Nurburgring

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Maserati sta continuando i test di sviluppo della GranTurismo Folgore che dovrebbe arrivare sul mercato nel corso del 2023. Trattandosi di una GT elettrica ad alte prestazioni, il Nurburgring è il luogo perfetto dove poter mettere a punto assetto e il funzionamento del powertrain. E proprio sulla pista tedesca, questa vettura a batteria è stata intercettata durante una serie di test. Un video spia di CarSpyMedia permette di osservare più da vicino questa nuova GT elettrica su cui c’è molta curiosità.

La vettura (in realtà i prototipi sono due) appare ovviamente ancora camuffata ma le forme della GT elettrica si percepiscono molto bene. Inoltre, non è la prima volta che questa vettura e la variante endotermica vengono intercettate durante i test su strada. Il marchio aveva anche condiviso una prima immagine della sua GT a batteria. Le differenze con il modello con motore a combustione dovrebbero essere minime dal punto di vista del design.

Vista l’assenza del motore endotermico, ci si può aspettare un frontale leggermente differente a livello di prese d’aria e mascherina. Il design della nuova generazione della GranTurismo dovrebbe comunque essere un’evoluzione di quello dell’attuale modello, senza grossi stravolgimenti.

[embedded content]

Che nel video la GT sia la versione a batteria lo si nota da alcuni particolari tra cui le scritte “folgore” sulle pellicole che ricoprono la vettura. Inoltre, sono assenti i terminali di scarico. Quello che sarà davvero interessante scoprire quando Maserati presenterà ufficialmente il modello a batteria, saranno le sue specifiche tecniche. Infatti, la casa automobilistica ha fornito solo pochissimi dettagli ma tutti molto interessanti. La vettura poggerà su di una nuova piattaforma sviluppata in casa prima che nascesse il Gruppo Stellantis. Dunque, non ci sono collegamenti con le nuove piattaforme STLA.

La vettura disporrà di un’architettura a 800 V e questo permetterà ricariche ad altissima potenza. Il powertrain sarà composto da tre motori elettrici e questo significa che ci sarà anche la trazione integrale. Complessivamente, la potenza dovrebbe essere di oltre 1.200 CV. Le prestazioni, dunque, saranno elevatissime. Si parla, infatti, di una velocità di 300 km/h e di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 2 secondi. Per il suo sviluppo, Maserati ha utilizzato tecnologie derivate da quelle della Formula E.

Al debutto mancano ancora diversi mesi. Dunque, è probabile che emergano ulteriori dettagli dello sviluppo della nuova Maserati GranTurismo.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Nokia xr21 è il primo smartphone 5G prodotto in Europa

Il primo smartphone 5G prodotto in Europa sarà Nokia Xr21, che uscirà in edizione limitatissima con un lotto iniziale...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img