Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Nuova cerimonia importante per gli stabilimenti Fincantieri di Marghera che, dopo la consegna della Prima di venerdì scorso, hanno varato la Norwegian Viva, seconda delle sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line.
Con circa 142.500 tonnellate di stazza lorda, quasi 300 metri di lunghezza e una capacità di 3.215 passeggeri, la Viva e le unità gemelle costituiranno la spina dorsale della flotta del futuro di Ncl. Le consegne sono previste fino al 2027. La classe Prima si basa su un progetto prototipale con una configurazione di prodotto innovativa, in grado di arricchire ulteriormente l’esperienza offerta ai passeggeri. Inoltre, particolare attenzione è stata posta all’efficienza energetica, con il duplice obiettivo di contenere i consumi in esercizio e minimizzare l’impatto ambientale, in linea con le più recenti normative in materia.