Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
CARIAD, la divisione del Gruppo Volkswagen che si occupa dello sviluppo del software, sta lavorando ad una piattaforma avanzata di guida assistita che sarà presente all’interno delle future vetture del Gruppo. Ma per arrivare ad offrirla le auto dovranno essere dotate di una serie di sensori come radar e LiDAR. Al riguardo arriva un’importante novità. Infatti, l’azienda israeliana Innoviz Technologies ha comunicato che fornirà a CARIAD i suoi sensori LiDAR InnovizTwo e la relativa piattaforma software.
Dunque, i LiDAR realizzati da Innoviz Technologies troveranno posto all’interno delle future vetture del Gruppo Volkswagen che offriranno avanzate soluzioni di guida assistita. Non sono stati condivisi particolari dettagli dell’accordo. Tuttavia, la notizia è molto importante pensando ai piani di CARIAD e del Gruppo Volkswagen.
Ricordiamo che negli ultimi tempi CARIAD ha stipulato una serie di accordi strategici con Bosch e Qualcomm relativi allo sviluppo di soluzioni avanzate di guida assistita. Si tratta di segnali che CARIAD sta spingendo per lo sviluppo di funzionalità ADAS avanzate. Del resto, la divisione del Gruppo Volkswagen ha la necessità di accelerare il suo lavoro visto che negli ultimi tempi sono arrivate diverse critiche sul ritmo di sviluppo del software che non sarebbe quello previsto.
Innoviz Technologies fornirà i suoi sensori LiDAR al Gruppo Volkswagen a partire dalla metà del decennio. Non sappiamo su quali auto saranno montati: si parla solamente di vetture vendute da più marchi del Gruppo tedesco. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sul lavoro che CARIAD sta portando avanti per capire meglio cosa troveremo in futuro sulle vetture del Gruppo tedesco.
[embedded content]
Secondo quanto raccontato, l’accordo di fornitura avrà una durata di 8 anni ed avrà un valore di 4 miliardi di dollari. Innoviz prevede di fornire unità LiDAR per un numero compreso tra 5 e 8 milioni di veicoli del Gruppo Volkswagen.