martedì, Gennaio 14, 2025

10 libri da recuperare durante le vacanze estive

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Nel 1520 Albrecht Dürer, ormai cinquantenne e in una fase critica della sua carriera, decide di recarsi su una spiaggia olandese sulla quale si è arenata una balena gigante, creatura che attira la curiosità di molti ma incute anche un sacro terrore. La pulsione verso l’ignoto porta Dürer a partire e, anche se la spedizione andrà forse a vuoto, il suo è un viaggio nelle infinite possibilità dell’avventura, della conoscenza, dell’immaginazione. Per Haore l’episodio è l’occasione per raccontare uno degli artisti più imprevedibili, sfuggenti e profondi della storia dell’arte, ma anche dar conto dell’assoluta capacità di rappresentare il mondo, quello conosciuto e quello sconosciuto. (Traduzione di Francesca Pellas)

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Bitcoin, il test di Intesa Sanpaolo apre nuovi scenari per le criptovalute in Italia

In prima linea c’è Intesa Sanpaolo. L’operazione con cui l'istituto torinese ha acquistato undici bitcoin, rivelata da Wired nella...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img