Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Fisker sta continuando il lavoro di sviluppo del suo SUV Ocean che entrerà in produzione il 17 novembre 2022. La casa automobilistica americana ha fatto sapere che Magna ha costruito i primi 55 esemplari di pre-produzione della Ocean che ora saranno sottoposti ad una serie di test in vista dell’inizio della produzione.
Si tratta di una notizia interessante che fa capire che non dovrebbero esserci ritardi nella tabella di marcia di sviluppo del SUV elettrico. Ma c’è di più, perché Fisker ha aggiunto che i 5.000 esemplari dell’edizione speciale Fisker Ocean One sono andati esauriti. I clienti che hanno voluto preordinare questa versione speciale del SUV elettrico hanno tutti già versato un deposito di 5.000 dollari. Secondo quanto raccontato, i preordini sarebbero arrivati da Austria, Canada, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti.
Questo è un momento storico, in cui migliaia di clienti hanno versato 5.000 dollari per un veicolo che hanno visto solo nelle immagini, dimostrando l’entusiasmo per il veicolo Fisker Ocean e la proposta di valore del nostro marchio e prodotto. È chiaro che l’approccio di Fisker al posizionamento dei prezzi e al design, oltre al nostro incrollabile impegno per la sostenibilità, è quello giusto per il futuro!
Interessante il fatto che le prenotazioni della Ocean One arrivino anche dai mercati europei in cui Fisker intende sbarcare. Ricordiamo che il SUV Ocean, in Europa, era stato presentato per la prima volta solo al Mobile World Congress 2022 di Barcellona. Tornando ai prototipi, Fisker ha evidenziato che alcuni aspetti devono essere migliorati ma che c’è tutto il tempo per completare questo lavoro prima dell’inizio della produzione di serie.
In totale, il numero di prenotazioni per la Fisker Ocean – comprensivo di quelle dell’edizione speciale di lancio – ammontava ad oltre 56.000 unità al primo agosto 2022. Arrivano anche ulteriori piccoli dettagli su PEAR la seconda vettura elettrica che Fisker realizzerà grazie alla collaborazione con Foxconn. A quanto pare, sarà basata sulla piattaforma SLV1 sviluppata da Fisker di cui, al momento, non si conoscono le specifiche. Questa vettura sarà prodotta dal 2024 nello stabilimento di Foxconn in Ohio (ex Lordstown). Una volta a regime, si punta a produrre 250 mila unità all’anno del modello PEAR.