Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
I sistemi di assistenza alla guida di Livello 3 (qui spieghiamo il significato) sono già una realtà in alcuni Paesi e su alcune vetture. Per esempio, General Motors ha sviluppato Super Cruise che su alcuni suoi modelli permette una guida a mani libere lungo una rete di strade ben definite. Questa piattaforma ha debuttato inizialmente su alcuni modelli Cadillac e grazie agli aggiornamenti OTA sta continuamente evolvendo.
Adesso, il Gruppo americano ha annunciato un’importante novità per questa sua avanzata piattaforma di assistenza alla guida. Presto, la rete stradale in cui si potrà utilizzare Super Cruise raddoppierà . Entro la fine dell’anno, saranno rese compatibili complessivamente 400 mila miglia (oltre 640 mila km) di strade tra Stati Uniti e Canada.
Questa novità sarà disponibile per le vetture dotate del sistema Super Cruise e basate sulla piattaforma VIP (Vehicle Intelligence Platform). Pensiamo, per esempio, ai modelli Cadillac Escalade, CT4 e CT5. Il tutto arriverà gratuitamente attraverso un aggiornamento OTA entro la fine dell’anno.
Presto, Super Cruise sarà disponibile anche sul nuovo crossover elettrico Lyriq e su altre nuove vetture. Per poter sfruttare questa avanzata piattaforma di assistenza alla guida, le auto dispongono di una serie di sensori come radar, GPS e telecamere. Il sistema poi sfrutta i dati della mappatura delle strade che sono stati ottenuti con l’aiuto della società Usher.
Super Cruise accelera o frena il veicolo per mantenere la distanza selezionata rispetto al veicolo che precede, sterza per mantenere la posizione all’interno della corsia e, su alcuni modelli, quando offerto, può eseguire cambi di corsia, monitorando la posizione della testa del conducente e/o gli occhi in relazione alla strada per garantire l’attenzione del conducente.
General Motors continuerà ad evolvere la sua piattaforma Super Cruise che progressivamente sarà resa disponibile sempre su più modelli.