martedì, Gennaio 14, 2025

Tesla conferma l'AI Day del 30 settembre. Nuova Gigafactory in arrivo

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Nel corso dell’assemblea annuale degli azionisti di Tesla, Elon Musk ha confermato che l’appuntamento dell’AI Day 2022 si terrà il 30 settembre. Un evento molto importante in quanto sarà fornita un’anteprima di Optimus, il più volte chiacchierato robot umanoide conosciuto inizialmente come Tesla Bot.

Contestualmente, Musk ha pure condiviso un’immagine per promuovere l’evento del 30 settembre in cui si vedono in primo piano le mani robotiche di Optimus. La società americana crede molto in questo progetto. Il robot, secondo quanto raccontato in passato, nascerà inizialmente per eseguire compiti semplici e ripetitivi, anche in operazioni di produzione come quelle delle fabbriche di Tesla. Con il tempo, però, Tesla prevede che il suo robot diventi capace di eseguire operazioni molto più complesse.

E durante l’assemblea degli azionisti, Elon Musk ha evidenziato che nel lungo periodo Optiums potrebbe diventare più “prezioso” delle auto, arrivando a “sconvolgere l’economia”. Tra poco meno di due mesi ne sapremo finalmente molto di più su questo interessante progetto.

Durante l’assemblea degli azionisti sono emersi altri particolari interessanti sul futuro di Tesla. Per esempio, Elon Musk ha fatto sapere che entro l’anno sarà comunicato il luogo dove sorgerà una nuova Gigafactory. Si specula che Tesla possa aver scelto il Canada per la sua fabbrica.

Durante l’assemblea, il numero uno della società ha scherzato sul fatto di essere per metà canadese (la madre è del Canada), alludendo al fatto che potrebbe costruire la Gigafactory in questo Paese. Vedremo se davvero questa sarà la scelta della casa automobilistica. Vale la pena ricordare che non è la prima volta che si parla della possibilità che Tesla possa scegliere il Canada per un suo nuovo stabilimento.

E parlando delle nuove celle 4680, Musk ha affermato che la produzione ad alto volume di queste nuove batterie dovrebbe iniziare entro la fine del 2022. In ogni caso, Tesla può disporre – grazie ai suoi fornitori – di accumulatori sufficienti per produrre 1,5 milioni di veicoli nel 2022.

Sull’atteso Cybertruck, Musk ha evidenziato che molto è cambiato dalla presentazione del 2019. Il numero uno di Tesla ha aggiunto che non solo le specifiche saranno differenti ma anche i prezzi. Insomma, il pickup elettrico costerà di più. Ma pure su questo tema se ne saprà di più nel corso dei prossimi mesi, visto che la produzione dovrebbe iniziare nella metà del 2023.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Bitcoin, il test di Intesa Sanpaolo apre nuovi scenari per le criptovalute in Italia

In prima linea c’è Intesa Sanpaolo. L’operazione con cui l'istituto torinese ha acquistato undici bitcoin, rivelata da Wired nella...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img