Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Per Volkswagen, la Golf è un modello estremamente importante. Per lungo tempo, questa vettura è stata anche la regina del mercato europeo. Ma con l’arrivo dell’elettrificazione e con il prossimo avvento della normativa Euro 7 sulle emissioni, le cose probabilmente sono destinate a cambiare e il futuro di questo modello potrebbe essere messo in discussione.
Nel corso di una recente intervista alla Welt, il CEO del marchio Thomas Schäfer ha parlato del futuro di Volkswagen tra elettrificazione e nuove normative sulle emissioni.
Il numero uno del marchio tedesco ha espresso grande cautela parlando di una possibile nuova generazione della Golf. Attualmente si sta lavorando ad un restyling ma non è stato ancora deciso se arriverà sul mercato la nona generazione di questo modello.
Vista la scadenza del 2035 sullo stop alla vendita delle endotermiche in Europa e considerati i costi crescenti per adattare le auto al rispetto della futura normativa Euro 7, Volkswagen dovrà capire se ha senso investire sullo sviluppo di un modello che potrebbe avere un ciclo di vita inferiore ai classici 7-8 anni. Dunque, rispetto al passato quando i vertici del marchio avevano “rassicurato” sul futuro della Golf, le cose sembrano essere cambiate. Del resto, calendario alla mano, con un restyling alla porte un nuovo modello potrebbe arrivare non prima del 2026-2027.
Dunque, la nuova Golf potrebbe avere un ciclo di vita breve che non andrebbe a giustificare i costi di sviluppo. Comunque, il CEO di Volkswagen ha fatto sapere che su questo argomento sarà presa una decisione il prossimo anno. E parlando di costi, Thomas Schäfer aggiunge che le auto a combustione rischiano aumenti di prezzi compresi tra 3 e 5 mila euro a causa della necessità di adeguare i loro motori alle normative sempre più stringenti sulle emissioni inquinanti.
Per il numero uno del marchio tedesco, i veicoli “entry level” da 10 mila euro sono destinati a sparire dal mercato. E parlando dei futuri modelli elettrici, Schäfer conferma che dal 2025 il Gruppo Volkswagen lancerà quattro modelli di auto elettriche maggiormente accessibili: due saranno a marchio Volkswagen. Ci saranno poi un modello Skoda e uno a marchio Cupra.
Prevediamo di offrire l’ID.2 a meno di 25.000 euro. Tra tre anni, sarà un prezzo super allettante per un veicolo elettrico.
L’autonomia dei veicoli sarebbe di almeno 350-400 km.