Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Sono tre le colorazioni con il nero ossidiana che è opaco, mentre le colorazioni Supernova e Mercury lasciano intravedere la componentistica sottostante, per un effetto più suggestivo. L’ormai iconica ventolina del sistema di raffreddamento (da 20000 rpm) è piazzata a sinistra, mentre la griglia per succhiare aria è piazzata vicino al modulo fotografico. L’altra griglia presente è quella del potente speaker, che funziona in combinazione con l’apprezzato jack da 3,5 mm.
Non mancano i grilletti sensibili al tocco, ideali in gioco quando si impugna lo smartphone in modalità panoramica. Visto tutto il ben di dio a bordo, non siamo davanti a una sottiletta: Red Magic 7S Pro è pesante (235 grammi) e spesso (10 mm) e si sente se si gioca a lungo, ma è il prezzo da pagare per tanta potenza sotto la scocca. Peccato per l’assenza di un’espansione di memoria via microsd.
Processore e batteria di alta qualità
Il nuovo chip Snapdragon 8+ gen 1 migliora notevolmente le prestazioni allungando di molto la vita della batteria da 5000 mAh, che arriva a fine giornata impegnativa senza problemi e si ricarica al 100% in 40 minuti, anche se dopo 20 minuti si ha energia sufficiente per tutta la giornata. Il display si comporta alla grande in gioco grazie al campionamento del tocco a 720 Hz, ma ha qualche piccolo problema di leggibilità con sole contro, visto che la luminosità non è eccelsa. Questo amoled raggiunge una diagonale di 6,8 pollici con colore a 10-bit, supporta hdr10 e hlg per il massimo della multimedialità.