Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La BMW M3 Competition è una sportiva in grado di far divertire tutti i fortunati che possono mettersi alla sua guida. Questa vettura offre prestazioni elevatissime, merito anche del suo motore, un 6 cilindri TwinPower Turbo di 3 litri di cilindrata in grado di erogare 510 CV (373 kW) di potenza con 650 Nm di coppia. Il noto preparatore tedesco MANHART ha deciso di mettere le mani su questa sportiva per renderla ancora più veloce.
Il frutto di questo lavoro è la MH3 GTR che è stata realizzata, per il momento, in un unico esemplare.
VELOCISSIMA
Ovviamente, il preparatore tedesco è intervenuto, per prima cosa, sul propulsore che è stato modificato per erogare molta più potenza. Grazie alla nuova centralina MHtronik, la potenza è salita a 650 CV con 800 Nm di coppia. Le prestazioni non sono state comunicate ma l’accelerazione dovrebbe migliorare sensibilmente, redendo la MH3 GTR velocissima come molte supercar.
Il preparatore tedesco ha poi installato un impianto di scarico con 4 terminali da 100 mm di diametro rivestiti in carbonio o in materiale ceramico. E per chi vuole utilizzare l’auto solo in pista, MANHART offre specifici impianti di scarico non omologati per l’utilizzo su strada.
Ovviamente, i miglioramenti non si sono limitati solamente al propulsore. Infatti, il preparatore tedesco è intervenuto pure sull’assetto per migliorare la dinamica di guida della sportiva. Troviamo un nuovo kit di sospensioni Manhart Variant 4 con ammortizzatori KW o molle H&R. Nessun intervento è stato fatto sull’impianto frenante ma su richiesta sono possibili delle modifiche.
Non mancano anche interventi all’estetica della vettura con l’obiettivo di renderla più aggressiva. Elementi come i nuovi spoiler posteriore, minigonne e splitter sono realizzati in carbonio. La sportiva adotta i cerchi MANHART Concave One da 20 pollici con pneumatici Michelin. All’interno dell’abitacolo, spiccano i nuovi sedili sportivi Recaro. In ogni caso, i clienti possono attingere dall’ampio catalogo di MANHART per poter personalizzare la vettura come desiderano. L’unico vero limite è il budget a disposizione.