Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La Formula E si appresta ad affrontare il finale di stagione con la doppia tappa della Corea del Sud. Per l’occasione, Porsche ha svelato una nuova livrea per la sua monoposto. Attualmente, la casa automobilistica si trova al sesto posto nel campionato costruttori. Nonostante abbia vinto il terzo round del campionato in Messico, da allora il team non è più riuscito a ripetersi. Per questo finale di stagione, Porsche è fuori dalla corsa sia per il titolo costruttori e sia per quello piloti.
Per questo finale di stagione, le monoposto correranno con una livrea speciale realizzata in collaborazione con lo sponsor principale, TAG Heuer. Livrea che si caratterizza per il colore nero con dettagli di colore blu. Questa nuova livrea è stata realizzata anche per celebrare il lancio del TAG Heuer Connected Calibre E4 – Porsche Edition. Si tratta di un nuovo smartwatch che può connettersi con la Porsche Taycan, permettendo alle persone di aumentare o abbassare la temperatura interna della propria auto, controllare il chilometraggio e verificare il livello di autonomia.
A Seoul si disputeranno complessivamente due gare, una domani 13 agosto e la seconda domenica 14 agosto. Si tratta della prima volta che la Formula E fa tappa in Corea del Sud.
ULTIME GARE PER LA GEN2
Le ultime due gare della stagione a Seoul saranno anche le ultime per la Gen2 delle monoposto di Formula E. Dalla prossima stagione, infatti, debutteranno le nuove Gen3 di cui abbiamo già parlato più volte. Le Gen3 potranno contare su di un motore da 350 kW che permetterà alle monoposto di raggiungere una velocità massima di 322 km/h.
Le monoposto disporranno anche di un secondo motore elettrico posto all’anteriore che servirà solamente per la frenata rigenerativa. Complessivamente, una nuova monoposto Gen3 potrà disporre di una frenata rigenerativa con picchi fino a 600 kW. In questo modo è stato possibile fare a meno dei freni posteriori.
Grazie alla maggiore potenza ed ad una serie di ulteriori miglioramenti, le monoposto dovrebbero risultare più veloci, a tutto vantaggio dello spettacolo nelle gare.
VANDOORNE FAVORITO
Stoffel Vandoorne del team Mercedes EQ è il grande favorito alla vittoria finale del Campionato. Il pilota, infatti, guida la classifica con un ampio margine sul pilota della Jaguar Mitch Evans. Solo la matematica non esclude un clamoroso ribaltone. Terzo posto in classifica per Edoardo Mortara della Venturi Racing.