lunedì, Ottobre 2, 2023

Inizia il campionato: alcuni consigli per vedere bene lo streaming anche in vacanza

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Con il fischio d’inizio del campionato Serie A Tim previsto per il 13 agosto saranno molti gli italiani a seguire le prime partite da fuori città, dal mare o dalla montagna. Che sia da smart tv, smartphone, tablet o pc, ecco alcuni consigli per vedere al meglio la nuova stagione calcistica e migliorare l’esperienza di live streaming su Dazn.

  1. Verificare la velocità della connessione
  2. Controllare il tipo di connessione
  3. Attenzione alle reti pubbliche
  4. Attenzione al numero di dispositivi connessi alla stessa rete
  5. Attenzione alla posizione dei dispositivi rispetto al router Wi-fi
  6. Collegare il cavo ethernet ai dispositivi

Verificare la velocità della connessione

La velocità di connessione è fondamentale per la visione dei contenuti in live streaming. Per verificarla, basta eseguire un semplice speed test, disponibile gratuitamente attraverso diversi portali online come Fast, Speedtest o Misurainternet. Inoltre, è importante ricordare che per visualizzare contenuti in live streaming da smartphone, con dati mobili, in qualità sd (inferiore a 720p) è consigliabile una velocità di connessione di almeno 3.0 Mbps e in hd (720p) di 6 Mbps. Mentre su smart tv, console, laptop e computer l’ideale sarebbe disporre di almeno 9 Mbps in hd (720p). Infine, per una visione in full hd con profilo 1080p, quindi con la massima qualità video su tv, la velocità di connessione raccomandata è di 16 Mbps.

Controllare il tipo di connessione

Oltre la velocità, anche la tipologia di connessione è fondamentale. Per usufruire di una migliore visione dei contenuti in live streaming su dispositivi mobili è preferibile optare per il 4G e, se possibile, il 5G. In questo modo la qualità e la stabilità della connessione saranno eccellenti.

Attenzione alle reti pubbliche

Nel caso si utilizzi una rete wi-fi pubblica, è importante ricordarsi che la banda a disposizione potrebbe essere limitata, perché si condivide la stessa rete tra diversi utenti. Questa condivisione potrebbe causare un sovraccarico della rete e quindi possibili rallentamenti nella visualizzazione dei contenuti.

Attenzione al numero di dispositivi connessi alla stessa rete

Con la presenza di sempre più strumenti capaci di connettersi alla rete nella nostra quotidianità, è facile sovraccaricare la connessione delle reti domestiche. Per questo, prima di vedere l’incontro che ci sta più a cuore, è consigliabile verificare quali dispositivi non ci sono utili in quel momento, per disconnetterli ed evitare rallentamenti nel live streaming, così come sospendere eventuali download di file particolarmente pesanti.

Attenzione alla posizione dei dispositivi rispetto al router wi-fi

Se si usa una connessione wi-fi, è consigliabile guardare la partita con un dispositivo situato non molto lontano dal router. Infatti, eventuali ostacoli come muri o soffitti, potrebbero implicare una maggiore dispersione del segnale e quindi fastidiosi rallentamenti o disturbi alla rete. Qualora non sia possibile avvicinarsi al router, anche l’uso di un ripetitore è in grado di migliorare la connessione.

Collegare il cavo ethernet ai dispositivi

Una rete cablata, rispetto al Wi-fi, permette sempre di avere una minore dispersione del segnale. Collegare il computer o la smart Tv a un cavo ethernet permette quindi di ottimizzare la velocità di download dei dati della rete e quindi migliorare la visione dell’incontro.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Dazn lancia il suo ecommerce

Dazn, il canale di streaming sportivo, sta per cambiare il gioco una volta di più con il lancio della...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img