Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Quando si parla di droni professionali non ci si riferisce semplicemente a prodotti ad alte prestazioni che potrebbero interessare un semplice appassionato, ma a strumentazione dal costo elevato: velivoli radiocomandati in grado di offrire performance sensibilmente superiori ai modelli destinati al grande pubblico.
Se da una parte i gadget più diffusi sono adatti a riprese saltuarie o alle acrobazie aeree, i droni professionali mettono a disposizione componenti che possono servire a girare video di qualità cinematografica, strutture solide di protezione o una spinta in grado di trasportare diverse decine di chilogrammi senza problemi. Vien da sé che i droni professionali richiedono una spesa anche di molto superiore a quella dei modelli consumer, con cartellini che possono arrivare facilmente anche a svariate migliaia di euro.
In questa selezione abbiamo scelto sei modelli di droni professionali, da quelli più abbordabili che si possono facilmente acquistare online nei canali più popolari fino a proposte di alto profilo per chi cerca qualcosa di più specifico. Prima però cerchiamo di comprendere meglio quali siano le differenze sostanziali tra droni classici e droni professionali e chi dovrebbe puntare a quest’ultima categoria.
Perché puntare sui droni professionali
Come suggerisce il nome stesso, i droni professionali si rivolgono alla platea di utenti che andrebbero a utilizzare questi strumenti volanti per scopi che vanno ben oltre il semplice divertimento o per foto o video amatoriali. In generale, i droni professionali potrebbero essere utili per i seguenti scopi:
- Droni professionali per riprese di livello cinematografico. Questi modelli riescono a volare ad alta velocità garantendo la giusta stabilizzazione e la possibilità di inclinare e muovere il gimbal di supporto al sensore, che essendo di grandi dimensioni può portare la risoluzione dei filmati a superare abbondantemente i 4k; un altro plus è generalmente la capacità di salvare i file in formato raw grezzo, lavorabile in post produzione.
- Droni professionali per ispezioni. Sono pensati per esplorare luoghi troppo pericolosi per l’uomo: possono essere macchinari nelle industrie pesanti, location impervie, fino a siti potenzialmente pericolosi come centrali nucleari oppure disastri naturali che metterebbero a repentaglio l’eventuale personale umano. Ci possono essere droni professionali più adatti per l’uso all’esterno o progettati appositamente per gli interni, così come modelli di tipo ibrido in grado di funzionare senza problemi in uno nell’altro ambiente.
Nella nostra selezione abbiamo scelto sei modelli che partono da poco più di mille euro di prezzo per salire fino a quasi venti volte tanto. I droni più abbordabili sono acquistabili facilmente online e abbiamo anche scelto una proposta sotto i 250 grammi per chi volesse un prodotto di qualità qualità senza tutte le limitazioni e le richieste dovute alla normative vigenti per droni più pesanti.
Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland, è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.
Arrow