sabato, Giugno 10, 2023

Model Y a trazione posteriore arriva in Italia, ed è la Tesla più economica di tutte

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Tesla ha annunciato la disponibilità in Europa e in Italia della Model Y meno costosa di tutte. È la versione con un solo motore elettrico montato sull’assale posteriore, quindi rispetto alle Model Y precedentemente in commercio costringe a fare a meno della trazione sulle quattro ruote. Poco male per chi non ha esigenze specifiche, perché in questo modo il prezzo d’accesso alla gamma cala e neanche di poco.

Tesla Model Y RWD (rear wheel drive, trazione posteriore) costa oltre 15mila euro in meno rispetto alla Long Range, 49.990 euro invece dei 65.990 euro necessari per la precedente variante d’accesso al SUV elettrico di medie dimensioni. Rispetto a quest’ultima c’è da rinunciare anche a 1,9 secondi sullo 0-100 km/h (6,9 contro 5 secondi) e a 78 km di autonomia dichiarata nel ciclo WLTP (455 contro 533 km), mentre la velocità massima rimane di 217 km/h.

TEMPI DI CONSEGNA UGUALI AD ALTRE TESLA

Però la “neo italiana” a trazione posteriore non è solo la Model Y più economica in gamma, ma è pure la Tesla meno costosa che si possa acquistare oggi. Il listino italiano della Model 3 da cui deriva parte infatti da 57.490 euro per la Standard Range a motore e trazione posteriori, da 491 km di autonomia dichiarata, 225 km/h di velocità massima e 6,1 secondi nello 0-100 km/h. Nei mesi passati Model Y si è imposta spesso come l’elettrica più venduta in Europa, e l’arrivo di una variante da 15mila euro in meno potrebbe assicurarle la testa delle classifiche per molto altro tempo.

Peraltro la Model Y a trazione posteriore è già ben equipaggiata: di serie, tra le altre dotazioni, Autopilot, interni “premium” con volante e sedili riscaldati sia davanti che dietro, impianto audio con 13 altoparlanti, 1 subwoofer e 2 amplificatori. Se vi venisse voglia di stare al volante di una Tesla spendendo il meno possibile ma senza troppe rinunce la scelta è pressoché obbligata, ed è Model Y a trazione posteriore. Bisogna però avere pazienza: ordinando adesso la consegna è stimata tra dicembre e febbraio 2023. Tanto? No, le tempistiche sono analoghe a quelle della Performance e superiori di poco alla Long Range. Anche la Model 3 ha tempi di consegna simili.

TESLA MODEL Y RWD – CARATTERISTICHE PRINCIPALI


image

  • trazione: posteriore
  • velocità massima: 217 km/h
  • accelerazione: da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi
  • batteria: Standard Range, al litio raffreddata a liquido, 360 volt in corrente continua
  • ricarica: fino a 170 kW, con accesso alla rete dei 9.000 Supercharger di tutta Europa
  • autonomia: 455 km (ciclo WLTP)
  • capacità di carico massima: 2.158 litri
  • dimensioni: 4,75 x 1,92 x 1,62 metri
  • peso: 1.909 kg
  • cerchi: 19 pollici (di serie) o 20 pollici (optional)

VIDEO

[embedded content]

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Crispr, negli Stati Uniti arriva la prima insalata modificata con editing genomico

A maggio la startup Pairwise, che si occupa di editing genomico e ha sede in North Carolina, ha presentato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img