Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Su questa imbarcazione Garmin ha fornito tutta l’elettronica di bordo, mentre i motori sono due poderosi fuoribordo Mercury V12 da 600 CV ognuno. Tra le loro caratteristiche figurano due grandi innovazioni: il piede rotante, che nelle manovre – qui torna utile il sistema Surround View che sfruttando sei telecamere installate a filo sullo scafo fornisce una visione a 360° – e nelle virate permette al motore di rimanere fermo mentre si muove solo la parte sott’acqua, e il cambio a due velocità che consente l Pirelli P50 di raggiungere i 50 nodi. Durante il nostro giro di prova non siamo riusciti a superare i 40 nodi, viste le condizioni del mare e il “traffico” nella zona dell’Argentario, ma siamo comunque rimasti di stucco di fronte alla capacità di questo Pirelli di virare anche ben oltre il 35 nodi.
Press Office Garmin
A proposito di capacità, lo smartwatch Quatix 7 permette di tenere sempre sotto controllo molti sensori di bordo oltre a velocità, profondità, temperatura, gestione dell’autopilota, impianto di intrattenimento Fusion, funzioni specifiche per la navigazione a vela, informazioni sulle maree e molto altro ancora. Dopo essere tornati sulla terraferma abbiamo spostato l’attenzione sui prati verdi dei campi da golf e sugli smartwatch Garmin dedicati a questo sport, come l’Approach S62 che vuole essere il fedele compagno di ogni golfista. Lo stile elegante lo rende perfetto anche per l’uso quotidiano, poi ci sono le funzioni dedicate al gioco che suggeriscono la tipologia di colpi, aiutano nella scelta dei ferri e spiegano le caratteristiche del green.