Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
I produttori di auto hanno bisogno di assicurarsi un’adeguata fornitura di batterie per sostenere l’aumento di produzione dei modelli elettrici. E proprio su questo importante tema arriva la notizia che Honda ha deciso di costituire una joint venture con LG Energy Solution per produrre batterie negli Stati Uniti. Accumulatori che serviranno per i futuri modelli elettrici Honda e Acura destinati al mercato del Nord America.
Complessivamente, le due società investiranno ben 4,4 miliardi di dollari per questo progetto che comprende la costruzione di un impianto che, una volta a regime, offrirà una capacità annua fino a 40 GWh. Non è ancora stato comunicato il luogo dove sarà realizzato lo stabilimento. Tuttavia, la costruzione della fabbrica dovrebbe partire all’inizio del 2023 per iniziare a produrre le celle entro la fine del 2025. Honda e LG Energy Solution hanno deciso di puntare sulla creazione di una joint venture negli Stati Uniti in quanto ritengono che il mercato americano delle auto elettriche vivrà a breve un momento di forte espansione. Per questo, serve poter contare su un’adeguata fornitura di accumulatori.
Almeno all’inizio, da questo nuovo stabilimento saranno prodotte celle agli ioni di litio con architettura a sacchetto. La joint venture sarà costituita entro la fine dell’anno. Toshihiro Mibe, CEO di Honda, sulla costituzione della nuova joint venture ha dichiarato:
Honda sta lavorando per raggiungere l’obiettivo di realizzare la neutralità carbonica per tutti i prodotti e le attività aziendali in cui è coinvolta entro il 2050. In linea con il nostro impegno di costruire prodotti vicini al cliente, Honda si impegna nell’approvvigionamento locale di batterie per veicoli elettrici, che sono una componente fondamentale di tali vetture.
NUOVI MODELLI ELETTRICI IN ARRIVO
Come sappiamo, Honda sta lavorando al debutto di due nuovi modelli elettrici per il mercato americano. Abbiamo innanzitutto la Honda Prologue che arriverà nel 2024. Si tratta di un SUV elettrico che sfrutterà la piattaforma Ultium grazie ad un accordo con General Motors. Poco dopo debutterà un ulteriore SUV a marchio Acura i cui contenuti sono stati anticipati da poco attraverso la Precision EV Concept. Anche questo modello sfrutterà la piattaforma Ultium.