Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Max Verstappen ha compiuto un vero e proprio capolavoro al GP del Belgio 2022 di Formula 1. La sostituzione della power unit era costata una penalità al pilota olandese tanto che era stato costretto a partire solamente dalla quattordicesima posizione. Quanto accaduto, però, non ha scoraggiato Verstappen che sin da subito aveva dimostrato di essere velocissimo su questo circuito. Partire dietro non è mai facile ma il campione del mondo ha dimostrato ancora una volta il suo talento, agevolato da una Red Bull davvero efficace.
In soli 12 giri, sfruttando anche una safety car, il pilota della Red Bull è riuscito a tornare al comando della gara. Una prestazioni impressionante dimostrata ulteriormente da un passo un secondo più veloce del suo compagno di squadra Sergio Perez che è arrivato secondo al traguardo ma che al via sembrava il favorito alla vittoria finale vista la penalità inflitta a Verstappen.
Il pilota olandese della Red Bull ha sicuramente ottenuto una delle vittorie più perentorie della sua carriera.
Grazie a questa affermazione, Verstappen si avvicina sempre di più alla conquista del mondiale 2022. Infatti, adesso può contare su ben 98 punti di vantaggio su Charles Leclerc. E parlando della Ferrari, la gara del Belgio è stata davvero opaca. Carlos Sainz, pur essendo partito in pole, non ha mai avuto il passo delle Red Bull. Per il pilota spagnolo comunque un terzo posto finale. Si tratta di una magra consolazione per un team che fino a poco tempo fa puntava a vincere il campionato. Anzi, in classifica costruttori, la Ferrari dovrà vedersela con la Mercedes per il secondo posto.
Red Bull victory celebrations ?
The sombrero edition ?#BelgianGP @redbullracing pic.twitter.com/mXJ5gxc7cn
— Formula 1 (@F1) August 28, 2022
Per Charles Leclerc una gara decisamente complessa. Il pilota monegasco (partito dietro sempre a causa del cambio della power unit) ha provato a rimanere in scia a Verstappen ma poi una visiera a strappo finita nella presa d’aria di un freno lo ha costretto ai box. Per lui un quinto posto che poi si è tramutato in una sesto a causa di una penalità. Fuori Lewis Hamilton per un contatto con Fernando Alonso. Quarto posto finale per George Russell.