Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Lot Polish Airlines inaugurerà nella primavera del 2023 i primi voli dal Radom Airport di Varsavia, con una rotta prevista anche su Roma Fiumicino. Operativo sin dagli anni Venti dello scorso secolo, lo scalo civile e militare situato nel centro della Polonia – conosciuto anche come Radom-Sadków Airport -, ha vissuto vicende alterne fino alla chiusura a inizio 2019, che ha consentito la demolizione del terminal esistente e la realizzazione di quello che viene considerato il nuovo aeroporto low cost della capitale polacca. L’apertura ufficiale è programmata proprio attorno al marzo 2023.
Lot ha annunciato che inizierà a volare verso Copenaghen, Parigi e Roma, le prime tre città europee ad essere collegate regolarmente allo scalo, con aerei Boeing 737-800. Dal 2018, l’aeroporto è gestito dalla Polish Airports State Enterprise (PPL).
“L’apertura dell’aeroporto di Radom ci dà l’opportunità di spostare parte del traffico point-to-point e di ridurre il carico sull’aeroporto Chopin – ha dichiarato Krzysztof Moczulski, portavoce di Lot-. Negli ultimi anni, Lot ha costantemente ampliato la propria rete di collegamenti, aprendo diverse decine di nuove destinazioni. Da Radom torneremo a Roma e voleremo a Parigi e Copenaghen. Sono convinto che queste destinazioni saranno molto apprezzate dagli abitanti di Varsavia e della Mazovia meridionale”.
L’aeroporto di Varsavia-Radom sarà adattato principalmente al servizio del traffico charter e low-cost, ma anche a quello tradizionale – per i passeggeri che vogliono partire per i cosiddetti city break. Grazie all’allungamento della pista e all’espansione del terminal, sarà in grado di accogliere Airbus A320 o Boeing 737, ma sarà anche pronto a movimentare il traffico di velivoli più grandi.