Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


Con l’inaugurazione di Norwegian Prima per Ncl inizia una nuovo capitolo: la nuova ammiraglia della compagnia americana è stata battezzata lo scorso fine settimana a Reykjavik. Si tratta della nave di debutto della classe Prima, che entro il 2027 conterà su sei unità totali. Le nuove navi rappresenteranno il punto di forza della flotta nel prossimo futuro per puntare sempre di più al segmento premium. Norwegian Prima ha debuttato davanti a più di 2.500 ospiti tra partner, investitori, stampa e ha visto la partecipazione della pop star internazionale Katy Perry in veste di madrina.
“E’ stato un periodo difficile per il nostro settore ma abbiamo raggiunto un importante traguardo – ha sottolineato il presidente e ceo del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings, Frank Del Rio -. Con questa nave, la più spaziosa del settore, elegante e con attività uniche
C’è quindi ottimismo per l’andamento della compagnia e segnali positivi per l’apprezzamento di Norwegian Prima, come ha aggiunto Harry Sommer, president & ceo del brand Ncl: “Abbiamo perfezionato ed elevato il nostro marchio per rappresentare il meglio dell’innovazione e fornire la migliore espressione della nostra filosofia Guest first. Ci siamo preparati per questo evento speciale per diversi anni; entriamo in una nuova era con Norwegian Prima e in questo percorso è fondamentale il supporto commerciale degli agenti di viaggio”.
Novità a bordo
Norwegian Prima, costruita a Marghera da Fincantieri, offre gli scivoli più veloci in mare – The Rush e The Drop – e il Prima Speedway, il primo circuito go-kart a tre livelli in mare, l’Ocean Boulevard, la passeggiata all’aperto che avvolge l’intera nave, e l’Infinity Beach, con ampi ponti piscina e piscine a sfioro, ma anche una vasta gamma di opzioni per la ristorazione di fascia alta fino alla Food Hall, la prima del suo genere su una nave Ncl, con 11 ristoranti, tra cui un noodle bar, cucina indiana e altro ancora.
Norwegian Prima partirà per viaggi inaugurali verso il Nord Europa da Paesi Bassi, Danimarca e Inghilterra a cominciare dal 3 settembre 2022, per poi dirigersi verso gli Stati Uniti, dove navigherà verso i Caraibi da New York City, Galveston, Texas e Miami in ottobre e novembre. La nave si stabilirà quindi a Port Canaveral, in Florida e a Galveston, in Texas, per la stagione crocieristica 2023 e 2024.