Questo articolo è stato pubblicato da questo sito


E’ forse iniziato il countdown finale che condurrà alla decisione sul futuro di Ita Airways. L’attesa potrebbe terminare già domani, 31 agosto, quando il premier Mario Draghi – che da ieri è in possesso della versione definitiva del dossier di vendita della compagnia – potrebbe svelare il nome della cordata prescelta.
Se è ormai appurato che l’ultima versione delle offerte in esame (quelle delle due cordate Msc-Lufthansa da una parte e Certares dall’altra) non ha apportato modifiche sostanziali rispetto alle due precedenti – come riferito da Il Corriere della Sera – non è altrettanto chiaro se l’annuncio ci sarà, se verrà portata avanti una trattativa in esclusiva o se ci sarà un’immediata firma per l’accordo preliminare di vendita.
Come già segnalato, ad avere maggiore credito sarebbe sempre la proposta firmata Msc-Lufthansa, che prevede l’acquisizione dell’80% di Ita Airways (60% per la famiglia Aponte, 20% per il vettore tedesco), lasciando il 20% al Tesoro, con un’opzione definita nei tempi e nel valore per la successiva cessione delle quote pubbliche alla cordata.
Sul fronte Certares, l’offerta prevede l’acquisto del 55% delle quote di Ita, lasciando l’altro 45% al Tesoro, che beneficerebbe così di maggiore voce in capitolo sulle future decisioni di sviluppo.