martedì, Settembre 26, 2023

Withings ScanWatch Horizon: un orologio di stile, ma poco smart

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Tutte queste funzioni si attivano facilmente dal pulsante laterale dell’orologio e i risultati si possono consultare direttamente anche nello smartphone utilizzando l’applicazione di supporto Health Mate tenendo traccia anche degli storici. Facendo un confronto simultaneo con altri prodotti i risultati forniti sono apparsi precisi e coerenti.

Rilevamento attività fisica

Il Withings ScanWatch Horizon non è propriamente un orologio facile da tenere al polso durante le attività fisiche — soprattutto per l’ingombro e la pesantezza — tuttavia dispone del rilevamento automatico di 30 attività fisiche tra cui le tradizionali corsa, bici, camminata e si interfaccia agevolmente con molte applicazioni di terze parti come Google Fit, MyFitness Pal e anche Salute di Apple.

Non dispone di un gps integrato, ma i dati sulla posizione possono ovviamente essere recuperati dal telefono associato. È però impermeabile fino a 10 atmosfere, questo significa che può accompagnarci tecnicamente in immersioni fino a 100 metri di profondità.

Wired

Autonomia

Un indubbio punto di forza di questo orologio è l’autonomia che in condizioni di utilizzo normale raggiunge quasi un mese, qualcosa meno se si effettuano diversi rilevamenti e si ricevono numerose notifiche. Un risultato eccellente che però costringe a rinunciare alla funzione always on del display che non può risultare un po’ una limitazione considerando che la fluorescenza delle lancette è piuttosto scadente.

In conclusione

Il Withings ScanWatch Horizon è un prodotto dall’ottima qualità costruttiva e capace di effettuare rilevamenti legati alla salute — compresa la possibilità di registrare la fibrillazione atriale — con una eccellente autonomia. Ha però dei limiti, l’orologio infatti è sì compatibile per la ricezione delle notifiche da un centinaio di app ma non le gestisce in modo diretto e il piccolo display di servizio offre una lettura, soprattutto dei messaggi, molto difficoltosa. Non da ultimo il prezzo di 499,95 euro anche per queste ragioni può sembrare elevato.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Home video: le uscite da collezione di settembre

A lungo rimandato e finalmente sbarcato al cinema dopo infinite traversie, il cinecomic incentrato sul supereroe interpretato da Ezra...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img