venerdì, Settembre 29, 2023

Hongqi allarga la sua presenza in Europa e porta in Olanda il SUV elettrico E-HS9

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Il mercato auto europeo è sempre più importante per le case automobilistiche cinesi. Dopo essere entrato nel mercato della Norvegia, Hongqi, marchio cinese di auto di lusso di proprietà del Gruppo FAW, ha deciso di sbarcare anche in Olanda grazie ad un accordo con Stern Premium Cars BV che importerà e commercializzerà le sue vetture.

Nello specifico, nel Paese sarà introdotto il maxi SUV elettrico Hongqi E-HS9 che ad inizio anno aveva debuttato in Norvegia.

Questo SUV promette tanto spazio e comfort e rappresenta l’offerta di punta di Hongqi. Misura 5,2 metri di lunghezza e presenta un design squadrato. Si può scegliere nelle versioni da 6 o da 7 posti. All’interno dell’abitacolo, oltre a finiture di lusso, troviamo anche tanta tecnologia. Per esempio, la plancia è dominata da diversi ampi schermi: quello per la strumentazione digitale, quello per il sistema infotainment e quello per il passeggero anteriore. Inoltre, sotto il display dell’infotainment è presente un ulteriore schermo dedicato alla gestione di alcune funzionalità dell’auto come il climatizzatore.

Il SUV elettrico offre anche molteplici sistemi di assistenza alla guida. Parlando del powertrain, Hongqi E-HS9 è proposto in due varianti. Nella prima abbiamo un doppio motore elettrico con una potenza di 325 kW e una batteria da 76,5 kWh che permette un’autonomia di 396 km. In alternativa, il SUV è disponibile pure in una versione con 410 kW, batteria da 90 kWh e autonomia di 465 km. Questa versione più potente è anche in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi.

Le consegne in Olanda dovrebbero partire nel corso del quarto trimestre del 2022. Per il momento, non ci sono indicazioni sui prezzi. Comunque, in Norvegia il SUV parte da poco meno di 65 mila euro. Sarà interessante scoprire se Hongqi riuscirà a trovare uno spazio nel mercato auto olandese. Per il momento, le vendite in Norvegia stanno andando abbastanza bene. Nel primo semestre, infatti, sono stati immatricolati quasi 1.000 esemplari di questo maxi SUV elettrico.

Per il momento, non ci sono ulteriori dettagli sui piani di espansione di Hongqi nel mercato del Vecchio Continente.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Cloud, il piano italiano per una “nuvola” super protetta

Leonardo, la società italiana leader del settore della difesa, sta collaborando con la startup Cubbit, che ha ideato un...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img