Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Il piccolo produttore inglese di auto sportive Ariel noto per aver realizzato, tra le altre, la ben nota Atom, ha dato un assaggio della sua supercar elettrica “Hipercar“. Era il 2017 quando questa azienda presentò il progetto di voler realizzare una supercar elettrica dotata di 4 motori elettrici, uno per ruota. A distanza di diversi anni, il costruttore ha finalmente svelato questo modello il cui nome sta per “High Performance Carbon Reduction”.
Le premesse per divertirsi alla guida di questa vettura ci sono tutte visto che la potenza massima della variante top di gamma con 4 motori elettrici è vicina ai 1.200 CV. Siamo ancora a livello di prototipo ma il costruttore ha comunque condiviso diversi dettagli di questa sua vettura che dovrebbe entrare in produzione non prima del 2024. Ovviamente sarà per pochi collezionisti che non dispongono di limiti di spesa visto che il prezzo finale si aggirerà attorno al milione di sterline, cioè poco meno di 1,2 milioni di euro.
VELOCISSIMA
Questa supercar sarà proposta in due varianti. Come accennato in precedenza, il modello con 4 motori elettrici sarà in grado di fornire prestazioni elevatissime. Ci saranno complessivamente a disposizione 1.196 CV e 1.819 Nm. L’azienda realizzerà una versione con soli due motori elettrici che potrà disporre di una potenza dimezzata (598 CV). Per quanto riguarda le prestazioni, Ariel dichiara per la sua Hipercar più potente un’accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in 2,09 secondi. Per raggiungere le 100 miglia orarie (circa 160 km/h) basteranno 4,42 secondi. La velocità massima è di 155 miglia orarie (quasi 250 km/h).
Questo supercar dispone di un’architettura a 800 V e può contare su di una batteria da 62,2 kWh (56 kWh utilizzabili). L’autonomia arriva a 150 miglia cioè circa 240 km nel ciclo WLTP ma destinata a calare velocemente sfruttando le potenzialità dei motori elettrici. Proprio per questo, come optional è previsto un particolare range extender composto da una turbina in grado di andare ad alimentare la batteria. Non è chiaro quanto potrà migliorare l’autonomia ma questa turbina (potenza di circa 50 CV) potrà contare su di un serbatoio di carburante di 35 litri.
Dotata di un design molto particolare e di un’aerodinamica particolarmente elaborata, questa supercar è stata progettata per offrire prestazioni in pista simili a quelle delle supercar endotermiche. Per garantire sempre le massime prestazioni, la batteria è stata sviluppata per poter sostenere gli stress degli utilizzi gravosi in pista. Ariel Hipercar misura 4.298 mm lunghezza x 2.152 mm larghezza (con specchietti) x 1.354 mm altezza, con un passo di 2.685 mm. Il peso è di 1.556 kg per la versione con 4 motori e di 1.445 kg per quella con due motori.