Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Volkswagen Italia ha pubblicato il listino del nuovo ed atteso ID. Buzz, quello che viene considerato come l’erede elettrico del Bulli del passato. Sul mercato italiano, almeno per il momento, questo modello sarà proposto solamente in due allestimenti: Pro e Pro+. In entrambi i casi, il powertrain sarà sempre il medesimo.
Dunque, troveremo sempre un motore elettrico da 150 kW (204 CV) con 310 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 82 kWh (77 kWh utilizzabili) in grado di offrire un’autonomia fino a 418 km secondo il ciclo WLTP. La velocità massima arriva a 145 km/h. In corrente continua, l’accumulatore può essere ricaricato fino ad una potenza massima di 170 kW e in corrente alternata, invece, fino a 11 kW.
Come accennato all’inizio, l’ID. Buzz sarà proposto in due allestimenti. La versione Pro si caratterizza per una dotazione di serie già particolarmente ricca. Troviamo infatti, tra le altre cose, i cerchi in lega da 19 pollici, l’ID. Buzz Box, la strumentazione digitale con schermo da 5,3 pollici, l’infotainment Ready 2 Discover con schermo da 10 pollici, i fari a LED, il Keyless Advanced, i sensori parcheggio anteriori e posteriori, la retrocamera, i vetri oscurati posteriori, il climatronic a 2 zone e sistemi ADAS come il Front Assist & Lane Assist e l’Adaptive Cruise Control con Car2X.
Di serie pure il cavo per la ricarica domestica. L’allestimento Pro+ dell’ID. Buzz aggiunge il navigatore Discover Pro con schermo da 12 pollici, le porte posteriori scorrevoli elettriche, il portellone elettrico con funzione Easy Open, i Fari LED IQ. Matrix con listello anteriore retroilluminato, la vernice bicolore e la regolazione dinamica degli abbaglianti Dynamic Light Assist per fari Matrix LED.
I prezzi per il mercato italiano? Non certamente contenuti ma già si poteva intuire visto il listino per il mercato tedesco. Dunque, la Volkswagen ID. Buzz Pro parte da 66.000 euro, mentre ci vorranno 2.500 euro in più per la Pro+ che parte, dunque, da 68.500 euro. I clienti potranno personalizzare questo modello attingendo da un ampio catalogo di accessori.
L’erede elettrico del Bulli viene prodotto dalla Volkswagen Veicoli Commerciali nello stabilimento di Hannover.