sabato, Giugno 10, 2023

Bari e Brindisi: traffico in crescita decisa, superati i livelli pre-pandemia

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Bilancio più che positivo per il traffico passeggeri negli aeroporti di Bari e Brindisi: in agosto sono stati 1.093.460, il +22,5% rispetto allo stesso mese del 2019; di questi, 569.819 (+33,1%) son stati i passeggeri di linea nazionale, 505.668 (+17,6%) quelli di linea internazionale.

“Bari e Brindisi sono tra i pochissimi aeroporti che non solo hanno colmato il gap rispetto al periodo pre-pandemico, ma addirittura hanno registrato sensibili indici di crescita – ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. A ulteriore conferma di questo trend, vi sono i dati dell’aviazione generale sugli aeroporti di Foggia e Grottaglie che, in questa prima parte dell’anno, hanno registrato complessivamente 1048 voli di aviazione generale, a riprova delle potenzialità di un settore in forte espansione al cui sviluppo stiamo dedicando grandi energie. Pur con la cautela imposta da un contesto economico globale non facile, confidiamo che anche il dato di settembre possa confermare la bontà del lavoro di sviluppo della mobilità e di individuazione di nuovi mercati da noi condiviso con la Regione Puglia a beneficio delle comunità pugliesi e del sistema delle imprese. In questo quadro non possiamo dimenticare il prossimo avvio dei collegamenti da/per Foggia che Lumiwings opererà su Milano e, in una fase successiva, su Torino, Verona e Catania. Per inquadrare compiutamente l’eccellente dato di agosto, così come quello del precedente mese di luglio va ricordato che ci riferiamo a mesi segnati dalle criticità legate a cancellazioni, ritardi e bagagli disguidati. Anche in questo caso i nostri aeroporti hanno rappresentato una felice eccezione, sia per la scarsa incidenza di cancellazioni e ritardi, ma soprattutto con l’eccellente gestione dei bagagli resa possibile dal nostro personale”.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Crispr, negli Stati Uniti arriva la prima insalata modificata con editing genomico

A maggio la startup Pairwise, che si occupa di editing genomico e ha sede in North Carolina, ha presentato...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img