Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Korean Air è tornata nei cieli di Roma con la ripresa del collegamento diretto tra Fiumicino e Seul: la rotta è servita da un Boeing 777-200 con una nuova configurazione di 36 posti in Business Class e 225 in Economy. Inizialmente, la frequenza sarà di tre voli settimanali, operati martedì, giovedì e sabato.
“Da oggi (ieri per chi legge, ndr) colleghiamo di nuovo Roma e Seul con i Boeing 777-200, un servizio a 5 stelle ed eccellente sicurezza – ha dichiarato Lee Ki Wook, general manager di Korean Air – lo scorso anno è stato il 30° anniversario dell’apertura del volo di Roma. Sono convinto che la ripresa dei voli sarà uno stimolo importante per il futuro e siamo pronti a mostrarvelo”.
“L’intensificarsi dei collegamenti diretti con Seul – ha sottolineato Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma – ribadisce la rilevanza del mercato coreano che, non a caso, nel 2019 aveva superato la soglia record di 430.000 passeggeri trasportati. Auspicando di vedere presto la piena ripresa di tali volumi, siamo orgogliosi che Korean Air, storico partner di Aeroporti di Roma, scelga lo scalo di Fiumicino nell’ambito della ricostruzione del proprio network internazionale. Una conferma della nostra attrattività grazie alla potenzialità di mercato, non di meno per l’eccellenza e la qualità dei servizi offerti dal nostro aeroporto che rendono Fiumicino lo scalo più apprezzato in Europa dai passeggeri”.
L’inaugurazione si è svolta presso il Molo E del Leonardo da Vinci dove, per l’occasione, è stata organizzata anche una mostra fotografica sulla Corea, in collaborazione con l’Istituto culturale coreano.