Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La maglia del Giappone sarà tra le quelle che vedremo al prossimo campionato del mondo (a differenza, purtroppo di quella dell’Italia). La Nazionale del Sol levante, l’origine del nome Giappone deriva da Nihon che significa nascita del sole, si è qualificata per la settima volta nella sua storia al Mondiale e nel Paese c’è grandissima attesa per vedere i samurai del calcio scendere in campo in Qatar. In attesa del fischio d’inizio, si lavora per rendere l’evento indimenticabile. Così, mentre i calciatori sudano sul campo di allenamento e studiano le tattiche alla lavagna, c’è chi ha trascorso notti insonni per trovare l’idea giusta riguardo il loro abbigliamento. E visto il risultato finale ci sembra che gli sforzi siano stati ampiamente ripagati. La maglia del Giappone, infatti, sarà una delle più iconiche della competizione. Ed è frutto della collaborazione tra lo sponsor tecnico Adidas (scopri qui la partnership con Stella McCartney per l’Arsenal) e le due più importanti produttrici di Manga giapponesi: Giant Killing di Tsujimoto e Blue Lock di Yusuke Nomura. La partnership ha partorito un completo da calcio incredibile, destinato a restare scolpito nella mente dei tantissimi tifosi e in quelle degli altrettanto numerosi appassionati di fumetti. I disegnatori delle due aziende, infatti, hanno preso carta e matita realizzando una serie di tavole con i loro protagonisti che indossano i nuovi kit di Adidas (qui trovi tutte le maglie prodotte da Adidas per il Mondiale in Qatar).
Ne è nata un’opera così originale che Adidas ha deciso di realizzare una mostra presso l’Adidas Brand Center del Rayard Miyashita Park di Tokyo (visibile fino al 31 ottobre). La nuova maglia del Giappone ispirata ai Manga è già acquistabile sul sito dell’Adidas al prezzo, per l’Italia, di 140 euro. Per regalare a tutti la gioia di vedere come si è svolto il lavoro Adidas ha deciso di condividere sui social un video davvero interessante che mostra i disegnatori all’opera.
Content
This content can also be viewed on the site it originates from.