martedì, Settembre 26, 2023

Riley RS3, a IFA 2022 il monopattino elettrico che si trasporta in un borsone

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Ad IFA 2022, Riley Scooters ha presentato il suo nuovo monopattino elettrico RS3 pensato per poter essere trasportato facilmente. Infatti, grazie ad una soluzione particolare, questo monopattino può essere piegato in modo tale da andare ad occupare poco spazio. Inoltre, l’autonomia di 25 km permette di affrontare senza problemi tutti i piccoli spostamenti quotidiani in città. Andiamo a vedere, adesso, tutte le sue principali caratteristiche.

BATTERIA REMOVIBILE

L’azienda spiega di aver progettato il suo nuovo monopattino elettrico RS3 per essere pratico da trasportare in città, magari quando si deve salire in metropolitana. Infatti, gli attuali monopattini elettrici, sebbene possono tutti essere piegati, possono comunque risultare scomodi da trasportare. Per questo suo nuovo monopattino elettrico, Riley Scooters ha sviluppato un particolare sistema che permette di renderlo particolarmente compatto una volta piegato. L’azienda parla addirittura della possibilità di poterlo riporre all’interno di un borsone. Il peso, inoltre, non è eccessivo visto che si parla di 14 kg.

Il procedimento che permette di piegare questo monopattino e di renderlo compatto è ben spiegato in questa serie di immagini che riportiamo.

image

Parlando delle altre specifiche tecniche, il monopattino elettrico RS3 dispone di un telaio in alluminio e può trasportare un peso fino a 120 kg. Troviamo un motore elettrico da 350 W (700 W di picco) che permette a questo modello di raggiungere i 25 km/h di velocità massima e di superare salite con pendenze fino al 15%. Tre sono le modalità di guida disponibili: Eco, Urban e Sport.

Il peso, come già detto, è di 14 kg. Il monopattino dispone anche di ruote da 8,5 pollici con pneumatici dotati di camera d’aria. Presenti, ovviamente, luci a LED e un mini display in cui poter visualizzare le principali informazioni di marcia. Non manca nemmeno un’app attraverso la quale sarà possibile, per esempio, visualizzare una serie di informazioni sullo stato del monopattino elettrico e sul suo utilizzo. Questo modello dispone di un freno a disco posteriore e di un freno elettrico sulla ruota anteriore.

Da evidenziare che la batteria è removibile. In questo modo è possibile ricaricarla comodamente in casa lasciando il monopattino, per esempio, in garage. Inoltre, l’azienda dichiara poco più di 2 ore per un pieno di energia. Prezzi non ancora comunicati. Non sappiamo se sarà venduto anche in Italia.

SCHEDA TECNICA

  • dimensioni e peso:
    • aperto: 1131x170x1181 mm
    • chiuso: 649x272x474 mm
    • peso: 14 kg
  • peso trasportabile: 120 kg
  • velocità max: 25 km/h
  • batteria:
    • autonomia: 25 Km
    • tempi ricarica: circa 2 ore
  • pendenza max: 15%
  • certificazione: IP54
  • motore: potenza di 350 W (700 W di picco)
  • luci freno: LED
  • modalità: Eco, Urban e Sport
  • gomme: 8,5 pollici
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

Un computer quantistico ci proteggerà dagli attacchi informatici?

Quando si parla di intelligenza artificiale si fa riferimento per lo più ai pericoli che questa può rappresentare finendo...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img