domenica, Marzo 26, 2023

Gordon Murray al lavoro su elettrificazione e idrogeno

Must Read

Questo articolo è stato pubblicato da questo sito

Gordon Murray Automotive è una casa automobilistica inglese nota soprattutto per le sue supercar. Al riguardo, ricordiamo modelli come la T.50 e la T.33 che sono equipaggiati con un V12 aspirato in grado di raggiungere i 12.000 giri al minuto. Il settore automotive, però, sta cambiando e la mobilità elettrica sta guadagnando sempre più spazio. Nessun costruttore è immune all’elettrificazione, nemmeno questo marchio inglese. All’interno di un’intervista con Top Gear, Phillip Lee, numero uno di Gordon Murray Group, ha confermato che l’azienda sta portando avanti diversi progetti legati all’elettrificazione.

Il costruttore inglese sta attualmente valutando diverse idee, alla ricerca della soluzione migliore per i suoi scopi. Infatti, è al lavoro sull’ibridazione, sull’elettrificazione e sull’idrogeno. Inoltre, potrebbe esserci spazio pure per i carburanti alternativi.

Alla fine finiremo per diventare tutti elettrici. Penso che questo sarà il punto finale e il motivo è perché le normative determineranno dove stiamo andando. Per quanto riguarda Gordon Murray Automotive, ci stiamo lavorando e abbiamo creato un’attività di ricerca e sviluppo all’interno di Gordon Murray Technologies per esplorare diversi tipi di propulsori, attraverso l’ibridazione, l’elettrificazione, l’idrogeno, i combustibili alternativi…stiamo esaminando tutto per capire quale sia la strada da seguire.

Che il costruttore inglese voglia puntare sull’elettrificazione non è un mistero. All’inizio dell’estate era arrivata la notizia che il marchio stesse lavorando su due SUV a batteria che “cambieranno il modo in cui pensiamo all’ansia da autonomia e alla dinamica del veicolo“. Purtroppo, dettagli tecnici non erano stati comunicati. Secondo un rapporto di Autocar, il primo SUV sarà venduto con il marchio Gordon Murray, mentre il secondo attraverso un costruttore non ancora specificato.

Dall’intervista emerge, comunque, che Gordon Murray sta prendendo in considerazione anche altre strade. La cosa importante, comunque, è che anche le future vetture elettrificate continueranno a presentare le classiche caratteristiche delle vetture del marchio inglese. Dunque, ci sarà sempre tanta tecnologia, indipendentemente dal tipo di propulsore presente. Inoltre, tali vetture saranno sempre molto leggere.

Phillip Lee vuole che i clienti guidino le sue macchine e che le apprezzino per le loro caratteristiche. Non sono, infatti, dei “pezzi da museo” da lasciare ferme in esposizione.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
Latest News

I laboratori di sicurezza dei virus pericolosi aumentano nel mondo

I laboratori per patogeni pericolosi aumentano. E non è una sorpresa, guardando al passato. Ogni volta che si è...
- Advertisement -spot_img

More Articles Like This

- Advertisement -spot_img