Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Una delle poche cose che ancora, ammettiamolo, manca a bordo delle navi da crociera è una connessione Internet affidabile e veloce, in grado di permettere ai passeggeri di accedere a quei contenuti online a cui sono abituati sulla terraferma. Le cose potrebbero però cambiare presto. Almeno sulle navi del gruppo Royal Caribbean. La compagnia ha infatti appena siglato una partnership con SpaceX’s Starlink che permetterà agli ospiti delle flotte Rcl, Celebrity Cruises e Silversea di godere di connessioni più veloci e con latenza minima, dando la possibilità di vedere video in streaming e di effettuare video-chiamate anche mentre ci si trova in alto mare.
“Il nostro obiettivo è quello di garantire la migliore esperienza di vacanza possibile ai nostri passeggeri – spiega il presidente e ceo del gruppo, Jason Liberty -. E la tecnologia SpaceX’s Starlink garantirà loro una qualità di connessione a bordo mai vista prima”.
L’installazione della nuova tecnologia sulle navi inizierà immediatamente e beneficerà degli insegnamenti tratti durante i test già effettuati a bordo della Freedom of the Seas. La prima unità a ricevere la connessione Starlink sarà la Celebrity Beyond, che ne sarà dotata già a cominciare dalla crociera in partenza oggi, lunedì 5 settembre. La novità sarà poi estesa su tutte le navi della classe Celebrity Edge entro la fine dell’anno. L’installazione sull’intera flotta del gruppo si completerà entro il primo trimestre del 2023.