Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Polestar sta lavorando allo sviluppo del restyling della Polestar 2, la sua berlina elettrica che sta avendo un buon successo commerciale. Un muletto della nuova vettura è stato intercettato, di recente, sulle strade delle Alpi durante una sessione di test. Foto spia molto interessati in quanto si possono già intravedere alcune delle novità che la casa automobilistica intende introdurre su tale modello.
PICCOLE MODIFICHE AL DESIGN
Frontalmente si può notare la presenza di un leggero camuffamento che copre principalmente la griglia. Dunque, è probabile che Polestar possa introdurre un nuovo look per la griglia. Possibile che arrivino pure alcune modifiche al paraurti. Sui cerchi in lega si nota la presenza di sensori. Tuttavia, come spesso accade con l’introduzione dei restyling, non sarebbe strano vedere il marchio introdurre anche cerchi in lega dal nuovo design, magari maggiormente ottimizzato dal punto di vista aerodinamico visto che parliamo di una vettura elettrica.
Le foto spia mostrano anche gli interni della Polestar 2 restyling. Da quello che si può osservare, al momento non sembrano esserci novità particolari. Possibile che arrivino nuovi rivestimenti per gli interni oltre a qualche altro piccolo ritocco. Ci sarà comunque modo per scoprire maggiori dettagli sullo sviluppo di questo aggiornamento per la berlina elettrica il cui scopo, ovviamente, è quello di dare una rinfrescatina al look per consentire alla vettura di rimanere competitiva.
Sarà interessante capire se con il restyling arriveranno novità anche dal punto di vista del powertrain. Ricordiamo, al riguardo, che verso la fine del mese di aprile 2022, la casa automobilistica aveva introdotto per la Polestar 2 diverse novità lato tecnologia e powertrain. In particolare, era stata aumentata la capacità della batteria (69 kWh) della Polestar 2 Standard range Single motor, grazie al miglioramento della chimica delle celle. Questo ha permesso una maggiore autonomia (fino a 474 km WLTP) e una ricarica più rapida (fino a 130 kW in corrente continua). La potenza del motore era stata portata a 170 kW.
Vedremo se con il restyling arriveranno ulteriori novità tecniche per motori e batterie. La Polestar 2 non è ancora in vendita in Italia. Tuttavia, il costruttore aveva fatto sapere che intende sbarcare anche nel nostro Paese entro il secondo semestre 2022. Dunque, presto dovrebbero arrivare dettagli sul debutto della Polestar 2 nel nostro mercato.
Ricordiamo, infine, che ad ottobre la casa automobilistica porterà al debutto la Polestar 3, un nuovo SUV elettrico.
[Foto spia: Autocar]