Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
Mese dopo mese continua ad aumentare la richiesta di batterie per le auto elettrificate (elettriche, ibride e Plug-in). Proprio per questo, le aziende che lavorano in questo campo stanno investendo per incrementare la loro capacità produttiva, arrivando a costruire anche nuovi stabilimenti. La società di ricerche di mercato SNE Research ha scattato una fotografia di questo mercato in forte espansione per quanto riguarda il mese di luglio 2022. Quello che emerge è molto interessante.
CATL continua a dominare questa classifica. Dai dati emerge, però, anche la grande crescita di BYD che a luglio è dietro solo a CATL, facendo meglio di LG Energy Solution e Panasonic. BYD, dunque, sta guadagnando quote di mercato, grazie all’affermazione delle sue batterie “Blade” al litio-ferro-fosfato (LFP).
Entrando più nel dettaglio, al primo posto troviamo CATL con 13,3 GWh pari ad una quota di mercato del 33,5%. Secondo posto, come detto, per BYD con 6,4 GWh, pari ad una quota del 16,2%. Seguono LG Energy Solution con 4,4 GWh (11% di market share) e Panasonic con 2,9 GWh (7,2% di quota di mercato). Secondo il rapporto, le vendite globali di batterie sono aumentate a 39,7 GWh a luglio 2022, l’80% in più rispetto all’anno precedente.
- CATL: 13,3 GWh (33,5%)
- BYD: 6,4 GWh (16,2%)
- LG Energy Solution: 4,4 GWh (11%)
- Panasonic: 2,9 GWh (7,2%)
- SK Innovation: 2,4 GWh (6%)
- CALB: 2,1 GWh (5,4%)
- Samsung SDI: 2 GWh (4,9%)
- Gotion High Tech: 1,5 GWh (3,8%)
- Sunwoda: 0,8 GWh (2,1%)
- SVOLT: 0,6 GWh (1,4%)
- Altri: 3,4 GWh (8,5%)
Guardando ai primi 7 mesi dell’anno, CATL ovviamente domina la classifica dei produttori di batterie per le auto elettrificate. Al secondo posto troviamo LG Energy Solution e al terzo BYD. In questo periodo c’è stata una richiesta complessiva di batterie pari a 240,8 GWh, in aumento del 76% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
- CATL: 83,6 GWh (34,7%)
- LG Energy Solution: 34,3 GWh (14,2%)
- BYD: 30,3 GWh (12,6%)
- Panasonic: 20,8 GWh (8,7%)
- SK Innovation: 15,8 GWh (6,6%)
- Samsung SDI: 12,2 GWh (5,1%)
- CALB: 10 GWh (4,2%)
- Gotion Hich Tech: 7 GWh (2,9%)
- Sunwoda: 3,9 GWh (1,6%)
- SVOLT: 3,2 GWh (1,3%)
- Altri: 19,6 GWH (8,2%)
Quello che emerge da queste classifiche è che l’Asia e, in particolare, la Cina, domina il mercato delle batterie per le auto elettrificate. Un dato che deve spingere l’Europa ad accelerare i suoi piani per poter disporre di una maggiore indipendenza dai produttori asiatici in questo mercato che rivestirà un ruolo sempre più importante in futuro con la crescita della diffusione delle auto elettriche.