Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
La morte della regina Elisabetta, avvenuta giovedì 8 settembre, ha avviato il processo di successione della corona inglese. Il regolamento di corte della monarchia britannica stabilisce che “un nuovo sovrano succede al trono non appena muore il suo predecessore”. Ciò significa che il figlio maggiore della regina Elisabetta II, Carlo, principe di Galles, è diventato re immediatamente dopo la sua morte. Tuttavia, in base all’etichetta, potrebbero passare diversi mesi prima dell’incoronazione formale di Carlo. Elisabetta II, per esempio, fu incoronata il 2 giugno 1953, 16 mesi dopo la sua ascesa al trono, avvenuta il 6 febbraio 1952, dopo la morte del padre, re Giorgio VI. Nel primo messaggio ufficiale Carlo si è firmato come Carlo III.
- Come funziona la successione al trono del Regno Unito
- L’erede al trono
- Chi è il prossimo in linea di successione dopo Carlo?
Come funziona la successione al trono del Regno Unito
Entro 24 ore dalla morte di un monarca, il nuovo sovrano viene proclamato formalmente re o regina, presso la residenza reale di St. James’s Palace a Londra, dal Consiglio di successione, Questo è un organismo cerimoniale, composto dai funzionari del Consiglio privato di sua maestà, tra cui alti ministri del Gabinetto, giudici e leader della Chiesa d’Inghilterra, convocati a palazzo per l’assemblea.
Dopo la proclamazione, il re o la regina devono giurare davanti al Consiglio privato di proteggere e rispettare la Chiesa di Scozia, in base all’Atto di Unione del 1707. A questo punto, la proclamazione del nuovo sovrano viene letta pubblicamente a St. James’s Palace, oltre che a Edimburgo, Cardiff e Belfast, le capitali delle quattro nazioni che compongono il Regno Unito. Subito dopo viene riunito il Parlamento, per consentire ai deputati di prestare giuramento di fedeltà al nuovo monarca e al sovrano di giurare davanti ai rappresentanti di essere un fedele protestante.
L’erede al trono
Il primo erede in linea di successione dopo Elisabetta II è Carlo, 73 anni di cui settanta passati come erede al trono del Regno Unito, il più longevo della storia britannica. È il maggiore dei quattro figli nati dalla regina e dal suo defunto marito, il principe Filippo. Quando sua madre salì al trono all’età di 25 anni, lui divenne l’erede designato della Gran Bretagna all’età di 3 anni. I titoli di Carlo includono principe di Galles, duca di Cornovaglia, duca di Rothesay e conte di Carrick.
Carlo assumerà un ruolo destinato a rappresentare la stabilità in tempi di cambiamento, in un’epoca di grandi mutamenti politici e sociali. Sarà inoltre il primo monarca britannico a essere andato a scuola.
Chi è il prossimo in linea di successione dopo Carlo?
Dopo Carlo c’è il figlio maggiore William, 40 anni, duca di Cambridge. Terzo è il figlio maggiore di William, il principe George, ha 9 anni, poi la principessa Charlotte, 7 anni, e il principe Louis, 4 anni. In base al regolamento reale, può diventare monarca una persona di qualsiasi età, ma ai minori non è consentito svolgere funzioni ufficiali fino al compimento dei diciotto anni. Pertanto, se si dovesse arrivare a questo punto, un principe o una principessa reggente in linea di successione e di età superiore ai 18 anni regnerebbe al posto del minore fino al compimento della maggiore età.
Content
This content can also be viewed on the site it originates from.