Questo articolo è stato pubblicato da questo sito
A pochi giorni dalla presentazione del SUV Purosangue, sono emerse una serie di foto spia di un muletto di un nuovo modello Ferrari intento ad effettuare di notte una serie di test su strada. L’auto appare completamente ricoperta da teli ed il fatto che sia stata vista circolare di notte farebbe pensare che Maranello voglia “nasconderla” il più possibile. Di che modello si tratta?
Guardando le immagini si possono osservare bene alcuni dettagli come le forme particolari dei fari e il design dei cerchi in lega che fanno capire che sotto i teli ci dovrebbe essere la Ferrari Roma. Anche le forme del frontale e del posteriore sembrano corrispondere a quelle di questo modello.
Dunque, perché questo ampio camuffamento? Pare che sotto i teli ci possa essere un muletto della versione Spider della Ferrari Roma, un modello di cui si specula da diverso tempo. Ovviamente, per capire se davvero è in arrivo questa versione bisognerà attendere ulteriori avvistamenti dei prototipi, magari caratterizzati da un livello di camuffamento inferiore.
Non si può comunque escludere che sotto i teli ci possa essere, invece, il restyling della Roma. Questo modello di casa Ferrari è stato presentato alla fine del 2019. Dunque, non sarebbe da escludersi un aggiornamento che potrebbe debuttare il prossimo anno. Restyling che, comunque, potrebbe anche essere accompagnato dal lancio della versione Spider.
Bisognerà, dunque, avere un po’ di pazienza ed attendere nuove informazioni per capire meglio su cosa la Ferrari sta lavorando. Dal punto di vista meccanico, comunque, non dovrebbe esserci particolari novità in arrivo. Dunque, restyling o versione Spider, ci sarà sempre il potente motore V8 biturbo da 3,9 litri che permette alla Ferrari Roma di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e di raggiungere la velocità massima di oltre 320 km/h. Oggi, questa unità eroga 620 CV. Possibile, comunque, che Maranello, con il nuovo modello, intervenga per apportare un piccolo aggiornamento al motore con l’obiettivo di migliorare le prestazioni.
[Foto spia: Autocar]